Microsoft colpita dagli hacker

L'azienda di Redmond resta vittima dello stesso malware che ha già attaccato Facebook e Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2013]

microsoft attacco hacker java

La lista delle aziende vittime di attacchi portati tramite una vulnerabilità in Java continua ad allungarsi: dopo Facebook e Apple, ora è la volta di Microsoft.

Stando a quanto scritto in un posto sul blog del Microsoft Security Response Center da Matt Thomlinson, General Manager del Trustworthy Computing Security Group in Microsoft, le modalità dell'attacco sono sempre le stesse: qualcuno visita un sito compromesso, questo sfrutta la falla di Java per installare del malware, il malware cerca di accedere alle risorse interne della rete di cui il computer infettato fa parte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2895 voti)
Leggi i commenti (49)
D'altra parte, come spiega sempre Thomlinson, «questo tipo di attacco non è una sorpresa per Microsoft o per le altre aziende che devono affrontare avversari determinati e tenaci».

Al di là delle parole di Thomlinson, l'azienda di Redmon ha preferito non rilasciare ancora alcuna dichiarazione ufficiale: per farlo aspetterà di aver concluso la fase di raccolta delle informazioni su quanto accaduto.

Le indagini al momento hanno permesso di individuare un «piccolo numero» di computer infetti, tra cui alcuni nel gruppo che si occupa di sviluppo per Mac.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Per quanto mi riguarda ho disabilitato completamente Java nel mio pc e ne sono arcicontento in quanto fino ad ora non mi dà nessun effetto negativo :)
26-2-2013 23:24

E perchè mezzo furioso? :shock: L'altra metà che fine ha fatto? :lol:
26-2-2013 20:19

:evil: Non intendevo quello!!! Pepe (mezzo furioso) :evil:
26-2-2013 09:55

Certo che sei a rischio! Consulta un medico. :D
25-2-2013 20:20

...ouch... oggi ho... ho aperto un sito Microsoft! Sono a rischio? Pepe
25-2-2013 19:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics