France Télécom pronta a sbarcare in Italia

Con il marchio Orange già vende online. Atteso in tempi brevi il debutto come operatore virtuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2013]

orange italia

France Télécom ha messo gli occhi sull'Italia: per contrastare il declino delle entrate e risanare il debito, l'ex monopolista francese ha intenzione di portare il proprio marchio Orange all'estero, e intende partire dai vicini di casa.

A rivelarlo è Bloomberg, che racconta dei piani di ristrutturazione ed espansione dell'operatore francese, la cui situazione finanziaria non è buona.

Dopo anni di vendite in declino e con un debito che ormai ammonta a 30 miliardi di euro, France Télécom ha bisogno di trovare nuovi modi per generare introiti.

Abbandonata quindi la strategia delle grandi acquisizioni e dell'ingresso in forze nei nuovi mercati, l'azienda ha deciso di operare una politica di piccole acquisizioni e di presenza come operatore virtuale.

In quest'ottica il grimaldello per entrare nei Paesi in cui non è ancora presente si chiama per l'appunto Orange, il marchio che si occupa di telefonia mobile e Internet, già presente in diversi Paesi europei e non.

Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Leggi i commenti (7)

Secondo quanto rivela Bloomerg, Orange starebbe per presentarsi come operatore virtuale di telefonia mobile in Sud Africa e Italia, dove si appoggerà alle reti degli operatori già presenti.

Il piano complessivo - battezzato Orange Horizons, è iniziato il mese scorso in Sud Africa con l'apertura di un sito per la vendita online di dispositivi e accessori per la telefonia mobile; lo stesso è accaduto da poco in Italia, dove ha debuttato il primo negozio Orange sul web.

«Ci sono molti Paesi in cui la gente conosce il nostro marchio Orange molto bene, ma dove non vendiamo nulla» ha spiegato Elie Girard, responsabile della strategia. «Possiamo effettuare vendite extra e, in qualche caso, saggiare il terreno prima di decidere di lanciarci in un'acquisizione o farci avanti come operatore».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1301 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics