Con Biobot ti prepari il biodiesel in casa

Gli oli esausti si trasformano in combustibile ecologico ed economico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

Biodiesel

La britannica Biobot ha presentato Biobot 20, un apparecchio in grado di convertire gli oli domestici esausti (come l'olio rimasto dopo la frittura, per esempio) in biodiesel.

Di dimensioni ridotte (25x50x60 centimetri) e dal peso relativamente contenuto (17 kg), Biobot 20 tratta 20 litri di olio per volta: da questi, uniti a 4 litri di metanolo, è in grado di produrre 15 litri di biodiesel in 12 ore di lavoro tramite il processo di transesterificazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8724 voti)
Leggi i commenti (21)
Il procedimento non è eccessivamente complicato, anche se non lo si può nemmeno definire "alla portata di tutti".

La prima fase prevede il riempimento del serbatoio di Biobot 20 con l'olio esausto; quindi occorre riscaldare l'olio (l'elemento riscaldante si alimenta dalla normale rete elettrica) e mescolarlo durante questo processo (manualmente, tramite l'apposita manovella).

bio bot istruzioni

Quindi occorre testare l'olio con il kit fornito, per controllare la presenza di acidi grassi sufficienti e determinare il quantitativo esatto di idrossido di sodio da adoperare come catalizzatore.

A quel punto occorre aggiungere il catalizzatore a quattro litri di metanolo, mescolare il tutto e pompare il prodotto nella camera di reazione.

L'olio deve poi essere nuovamente agitato e riscaldato e, dopo 12/24 ore, il glicerolo si sarà accumulata al fondo della tanica, dalla quale potrà essere estratta; il materiale restante sarà biodiesel, prodotto con un costo - afferma Biobot - di circa 0,2 euro al litro.

Biobot 20 è in vendita a circa 450 euro. Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{mark}
I resti della lavorazione non sono affatto inquinanti,il sottoprodotto principale e' il glicerolo che se si riesce a distillare o purificare ottieni glicerina purissima. Oppure, previa evaporazione dell' alcool ci fai un sapone naturale che e' una meraviglia. E siccome trattasi di sostanza organica e' completamente... Leggi tutto
3-1-2015 21:49

{cinzia}
La vergogna è che non solo il biodiesel abbatte in maniera esponenziale i costi per noi poveri automobilisti ma è molto più ecologico per l'ambiente... perchè deve essere illegale il fatto che io voglio produrre da sola un carburante ecologico? In un momento di crisi come questo a chi non piacerebbe... Leggi tutto
21-10-2013 18:07

BIOBOT20 semplicemente fantastico !!! 40 litri al giorno di BIODIESEL e ci mando avanti macchina e furgone.... spendendo 0,30 euro al litro per il metanolo e qualche millesimo per corrente e soda caustica.... olio naturalmente GRATIS e le macchine ringraziano che da GASOLIO MINERALE sono passato a BIOGASOLIO VEGETALE.... :D BENEDETTA... Leggi tutto
30-8-2013 09:05

@argaar Grazie del chiarimento, temo che una cosa del genere in Italia non passerà ancora per un bel pò di tempo... :roll:
18-3-2013 19:16

so per certo che hanno un tetto massimo che possono prodursi da soli, un mio amico infatti fa il giro dei ristoranti e ci manda avanti il furgoncino tutto l'anno
18-3-2013 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics