Telelavoratori rivendicano diritto di stare a casa

Il CEO di Yahoo aveva detto basta al telelavoro per aumentare la produttività.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]

marissa mayer

Continua proprio a non piacere l'ultima decisione di Marissa Mayer, CEO di Yahoo da circa sei mesi.

Dopo aver accumulato consensi intorno a sé ed essere riuscita a risollevare la società, la Mayer sta ora incontrando una feroce opposizione al piano di rientro in azienda dei dipendenti che operano da casa.

Per il CEO, troppi di questi hanno approfittato della libertà concessa loro, utilizzando buona parte del tempo per lavorare a progetti personali e lasciando a Yahoo soltanto le briciole delle proprie energie.

Così, da giugno, tutti dovranno tornare a lavorare negli uffici della società; chi non vorrà adeguarsi dovrà semplicemente andarsene.

Mentre i dipendenti di Yahoo protestano, anche altre aziende cominciano a pensare che la mossa di Marissa Mayer non sia sbagliata: la prima è stata Best Buy, la quale ha deciso di seguire l'esempio di Yahoo e far rientrare i telelavoratori.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (17)

Per sostenere la tesi di chi lavora da casa - secondo la quale l'ambiente domestico favorirebbe la produttività, consentendo di lavorare in maniera più rilassata, stando spuntando in Rete molte guide che indicano come gestire il proprio tempo.

Le regole di base sono piuttosto ovvie: fissare degli orari di lavoro e rispettarli scrupolosamente, fare qualche pausa che consenta di mantenere la mente fresca, e tenersi comunque in contatto con i colleghi tramite i molti strumenti che la tecnologia mette a disposizione.

Se non si rispettano queste regole si rischia di dare ragione alla ricerca condotta da Evolv, secondo la quale dopo 90 giorni di lavoro da casa la produttività cala inesorabilmente a causa delle distrazioni.

Di contro, secondo uno studio analogo condotto dalla Stanford University, chi lavora da casa riesce a produrre in media il 13% in più e ha maggiori soddisfazioni professionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Senza avere dati oggettivi e veritieri sull'efficienza dei telelavoratori di Yahoo mi sembra molto difficile dare un giudizio sereno sulla vicenda, il problema è che, temo, sia Yahoo che i lavoratori riuscirebbero a fornire dati a sostegno delle rispoettive tesi... :?
14-3-2013 19:12

Infatti il telelavoro funziona con i compiti scadenzati. Alla Yahoo i dipendenti in telelavoro contestano proprio questo: Loro rendono di più! Ciao
13-3-2013 13:46

Bhè, basterebbe mettere su un project manager dando delle durate sensate ai vari task e ai vari progetti. Se non ne rispetti lo scadenziario, significa che stai lavorando male... Invece di farti rientrare in azienda (quindi comunque costi superflui), ti licenzio. Idem per quelli che lavorano in ufficio. Il fancazzismo è tale e quale... Leggi tutto
13-3-2013 12:22

Non sono imprenditori ma manager!!! La cosa è completamente diversa caro Merlin... Ciao
13-3-2013 02:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1333 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics