La tuta da sub per nuotare come una manta

Grazie a Oceanwings si può ''volare'' sott'acqua in maniera fluida ed elegante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2013]

oceanwings

La struttura del corpo umano, rispetto a quella delle creature marine, è decisamente poco efficiente per muoversi sott'acqua.

Ispirandosi ai risultati ottenuti con le tute alari, che hanno permesso all'uomo di "volare" (o, meglio, di planare), il designer Guillaume Binard (in collaborazione con Aqua Lung) ha ideato la Oceanwings, una muta dotata di membrane di neoprene che si estendono dalle braccia alle gambe. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)
L'utilizzo della Oceanwings permette di muoversi nell'acqua in maniera molto più fluida di quanto sarebbe possibile normalmente, finendo per assomigliare a una manta.

«Questo progetto» - ha spiegato Binard - «mostra le somiglianze tra l'ambiente aereo e quello acquatico e indica nella densità la differenza principale tra di essi. Quindi, un volo fluido e lento esprime la potenza delle emozioni e dei sentimenti che il mondo subacqueo genera nell'essere umano».

Non si sa se e quando il designer abbia intenzione di mettere in commercio la sua Oceanwings.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Guardando il video non mi sembra proprio che la tuta migliori la mobilità o la velocità di chi la indossa, forse ne migliora l'assetto però mi sembra anche che renda più difficoltosi i normali movimenti che l'uomo utilizza per muoversi nell'acqua tanto che, alla fine, per risalire velocemnte il sub utilizza un palloncino gonfiabile.... Leggi tutto
24-3-2013 18:03

non credo che la tuta sia spacciata come mezzo propulsivo....esattamente come la tuta alare non fa "volare" ma da maggiore sostenibilità all'assetto del corpo in caduta permettendogli una buona planata...in acqua la situazione è differente perchè occorre usare energia per muoversi (in aria si cade senza fare nulla :wink:) e... Leggi tutto
24-3-2013 15:43

Che bufala... E' un montaggio di più sequenze (qualche volta mi pare ripropongano la stessa). Il tizio però non sembra muovere nessun muscolo: o c'è una corrente molto forte - e allora si che le ali servono- oppure ha un'elica nascosta, oppure ancora il movimento è dato dall'inerzia di più tuffi, il montaggio fa il resto. La fisica... Leggi tutto
23-3-2013 18:47

...e mica deve inventare tutto lui!! :) Leggi tutto
22-3-2013 02:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4073 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics