L'ape artificiale impollinerà i fiori

Un intero sciame di api artificiali potrà sostituire gli insetti reali qualora questi spariscano per davvero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2013]

roboapi

Il calo della popolazione mondiale delle api è un problema che riguarda l'intero ecosistema: meno api significa anche meno possibilità per l'impollinamento dei fiori.

Per rimediare in qualche modo al problema alcuni ricercatori dell'Università di Harvard e della Northeastern University hanno creato delle api robotiche con lo scopo di occuparsi proprio dell'impollinazione qualora sia necessario. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4161 voti)
Leggi i commenti (6)
Le ricerche sono cominciate nel 2009 con l'obiettivo di riprodurre non soltanto il comportamento di un singolo insetto, ma quello di un intero sciame, comprese le interazioni tra migliaia di api.

Tale progetto, che ha preso il nome di Micro Air Vehicles Project, si basa sulla progettazione di robot in miniatura alimentati da sorgenti di energia compatte e sulla miniaturizzazione dei computer e dei sensori necessari, oltre ovviamente agli algoritmi che devono gestire moltissime macchine indipendenti.

Il risultato è un insieme di minuscoli robot che nel complesso risulta più efficiente nel condurre a termine i propri compiti rispetto a un unico esemplare. L'articolo continua dopo il video.

Così diventa possibile adoperare le roboapi per impollinare i fiori ma anche per operazioni di ricerca ed esplorazione, dalla sorveglianza di zone pericolose per gli uomini fino al controllo del traffico veicolare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

E come la metteremo con la storia dell'ape e del fiore? :D
3-4-2013 12:43

Ecco forse sarebbe più intelligente rimuovere le cause che provocano lo sterminio delle api piuttosto che inventare quelle artificiali per l'impollinazione, ma chi ci crediamo di essere? :shock: :roll: Leggi tutto
28-3-2013 19:07

Avrei una proposta per la prima specie da sterminare e sostituire con un clone artificiale... L'UOMO la specie più schifosa e pericolosa presente sulla terra. :blackhumour: Leggi tutto
28-3-2013 19:04

infatti il prototipo è collegato ad un filo... che sia magari l'alimentazione? un'altra cosa... sbattachiare le ali non vuol certo dire direzionalità di volo... è un po' come paragonare il modello delle ali di Leonardo ad un caccia F22... :roll: Leggi tutto
26-3-2013 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4174 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics