Ragazzine adescano coetanei su Facebook e gli svaligiano casa

Due minorenni di Roma andavano a caccia di ragazzi sul social network, poi facevano intervenire una banda di ladri per svuotare l'abitazione degli ''amici''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2013]

XL facebook adescavano rubavano

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato una banda di sei persone (e denunciato altre sette persone sospettate di collaborare con loro) che aveva sviluppato un metodo ingegnoso per svaligiare le case.

Con la banda collaboravano anche due ragazze minorenni di Roma, che avevano il compito di individuare le vittime tramite Facebook.

Stringevano infatti amicizia con altri minorenni e si facevano invitare a casa loro in assenza dei genitori. Quindi una delle due fingeva di allontanarsi, nascondendosi invece nell'abitazione; l'altra convinceva la vittima a fare una passeggiata.

A quel punto la ragazza nascosta nella casa faceva entrare il resto della banda, che procedeva a fare man bassa di quanto lì presente.

I criminali non si limitavano a svuotare case private ma aveva colpito anche alcuni bar tabacchi, negozi vari e gli uffici del Comune di Mentana: infatti i carabinieri hanno trovato mille carte d'identità in bianco da lì sottratte.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Leggi i commenti (46)

I componenti della banda avevano poi un'ultima particolarità: d'abitudine si vantavano via SMS dei colpi compiuti e si riprendevano tramite i cellulari con in mano la refurtiva; tutto ciò sarà ora utile per provare le accuse a loro carico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In effetti la questione più imbarazzante è proprio quella relativa al furto ai danni del Comune: gli impiegati dell'ufficio anagrafe avrebbero dunque abbandonato il loro posto adescati da minorenni...? :roll:
24-5-2013 14:02

Erano e sono una banda pericolosa poiché erano riusciti ad entrare in posti sensibili come il comune di Mentana, dove mille carte di identità in bianco sono un vero tesoro! LA FORTUNA E CHE SONO UNA BANDA DI EMERITI IMBECILLI.
20-5-2013 19:45

Però questa geniale trovata di riprendersi e magare postare i filmati dei propri furti in rete sta prendendo sempre più piede! Bene, speriamo che di questi idioti ce ne siano sempre di più in modo da rendere più facili e rapidi indagini e processi. E' proprio vero che la madre degli idioti sforna rampolli a ciclo continuo...
19-5-2013 15:34

Si riprendevano col cellulare, eh? Dei geni! Io la chiamo selezione naturale, gli organismi troppo stupidi devono soccombere. (editato)
17-5-2013 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics