Apple, tutte le novità della WWDC 2013.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2013]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple, tutte le novità della WWDC 2013
Nonostante tutte le novità, la star più attesa era però iOS 7, che ha confermato le aspettative iniziali a partire dall'aspetto "piatto" ideato da Jonathan Ive e l'abbandono dello scheuomorfismo.
iOS 7 sarà disponibile per iPhone 4 e successivi, per iPad 2, 3 e di quarta generazione, per l'iPad Mini e per la quinta generazione di iPod Touch e successivi. L'articolo continua qui sotto.
Come scegli uno smartphone? | ||
|
Le novità riguardano però anche il funzionamento, come l'introduzione del Control Center: facendo scorrere le dita a partire dal bordo inferiore dello schermo del dispositivo è possibile accedere immediatamente alle impostazioni relative a luminosità, volume, modalità aereo, Bluetooth, non disturbare, AirPlay, all'app che gestisce la musica e all'app che trasforma l'iPhone in una torcia.
Apple ha affermato che con iOS 7 migliora drasticamente la durata della batteria e che il multitasking è ora abilitato su tutte le applicazioni; inoltre aggiorna il sistema aggiorna automaticamente le app e include una nuova versione di Safari che elimina il limite delle otto schede aperte.
Occorre poi citare l'introduzione di AirDrop, un sistema di condivisione dei file disponibile per iPhone 5, iPad di quarta generazione e iPad Mini tramite l'apposito pulsante Share.
Infine, è stata annunciata l'attesa e chiacchierata iTunes Radio, rivale di Spotify e di tutti i servizi analoghi.
Come annunciato, sarà gratuita e, per gli utenti di iTunes Match (che costa 24,99 dollari l'anno), persino priva degli annunci pubblicitari. Il lancio iniziale sarà negli USA, quindi si espanderà nelle altre nazioni sucessivamente.
L'accesso a iTunes Radio sarà disponibile a tutti i dispositivi con iOS 7 e tramite iTunes su Mac e PC, ma anche tramite la Apple TV.
Per quanto riguarda il funzionamento, è confermata la somiglianza con Pandora: il servizio impara i gusti dell'utente e propone brani che dovrebbero essere graditi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tecnologie obsolete | ||
|
Eres