Android prossimo a sorpassare iOS nelle app

Presto il numero di app scaricate da Google Play supererà quello delle app scaricate dall'App Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

android ios app

Non molti giorni fa, Apple ha raggiunto l'importante traguardo di 50 miliardi di app scaricate dall'App Store, confermando così iOS come il re dei sistemi operativi mobili quanto a software scaricati dagli utenti.

Questa situazione è però destinata a cambiare nei prossimi mesi. Se, infatti, oggi Android può contare su 48 miliardi di app scaricate, presto tale cifra supererà quella di iOS e, presumibilmente, il divario continuerà ad aumentare.

A fare queste previsioni è il Financial Times, il quale si basa su alcuni semplici dati: stando agli analisti, gli utenti di iPhone, iPad e iPod Touch scaricano 2 miliardi di app ogni mese; invece, gli utenti dei vari smartphone e tablet Android scaricano 2,5 miliardi di app ogni mese.

Se si considera che a oggi i dispositivi con iOS sono circa 600 milioni, mentre quelli con Android sono 900 milioni, si capisce il motivo di tale differenza e perché il primato di iOS sia destinato a non durare.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)

È anche vero che le previsioni degli analisti si basano sulla situazione attuale e non possono prevedere eventuali mutamenti improvvisi, né l'impatto che iOS 7 e di eventuali nuovi dispositivi e servizi marchiati Apple - la cui presentazione è attesa a giorni, in occasione della WWDC 2013 - avrà sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

si, ma l'entità del problema cambia di magnitudine su Android rispetto ad iOS. E se ne aggiungono altri dovuto alla frammentazione.
29-7-2013 09:10

@dany88 Guarda che è quello che dico anch'io! Infatti la frase: Nota: È un problema informatico IRRISOLVIBILE che hanno tutti, dunque non credere che Apple sia da meno. Ciao Leggi tutto
27-7-2013 12:28

Non è questione di API deprecate. E' questione che per essere retrocompatibile sei costretto a usare API vecchie. Non è questione di bravura del programmatore, bisogna proprio scendere a compromessi, con quello che ne consegue, è un incubo per la qualità del codice, la manutenibilità e il testing, ma bisogna farlo per questioni di... Leggi tutto
27-7-2013 11:18

@dany88 Allora è diverso! Ma poi non di tanto... Ci sono parti API deprecate e non e quelle proprietarie. Di solito ci si concentra solo sulle versioni di Android in uso e le funzioni "principe" poi sono sempre le stesse. Nota che si chiamano API-Level, ovvero vari livelli di complessità sempre crescente e non diversi. ... Leggi tutto
25-7-2013 15:31

anche se un po' in ritardo rispondo. Quando parlo di API intendo API Level, ossia queste link e sono diverse da versione a versione di Android, poi che l'sdk è "uno" e le contiene tutte, è un altra cosa, non è quello il punto del mio discorso. Ovvio che il testing va sempre fatto, la differenza è che con Android ci vuole... Leggi tutto
25-7-2013 08:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics