L'app che ti ricorda dove hai parcheggiato l'auto

Memorizza automaticamente la posizione dell'auto, eliminando il panico di chi parcheggia in luoghi sconosciuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2011]

find my car smart

Di applicazioni per iPhone che servono a ritrovare l'auto dopo averla parcheggiata in un posto sconosciuto ne esiste già un certo numero.

Find My Car Smart offre però qualcosa di più. In aggiunta all'applicazione, il kit comprende anche un piccolo dispositivo Bluetooth 4.0 (l'ultima versione del protocollo, approvata non troppo tempo fa).

Se le app già esistenti richiedono di indicare manualmente la posizione dell'auto ogni volta che la si lascia, Find My Car Smart non richiede alcun intervento da parte dell'utente, se non il setup iniziale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterą di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierą l'ultimo brandello di privacy.
ci farą viaggiare pił sicuri.
ci esporrą a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirą di ridurre l'inquinamento.
ci priverą dell'autonomia.
sarą accettabile solo se ci permetterą sempre di scegliere la guida manuale.
sarą sicura solo se non permetterą mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Leggi i commenti (11)
Il dispositivo Bluetooth, infatti, resta sempre sull'auto, mentre l'app per iPhone (il modello 4S supporta Bluetooth 4.0) si occupa di registrarne l'ultima posizione utilizzando il GPS integrato.

In questo modo occorre avviare l'app soltanto se e quando non ci si ricorda più dove si è parcheggiato, certi che il sistema ha provveduto da sé a memorizzare la posizione del veicolo.

Tutto ciò richiede un consumo leggermente superiore alla norma della batteria dell'iPhone.

Mentre l'app è già presente nell'App Store (dove è venduta a 0,99 dollari), i dongle Bluetooth saranno in vendita a partire da gennaio: il progetto, che ha raccolto finanziamenti tramite Kickstart, ha infatti già superato la quota minima indicata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics