Il tracciamento degli amici anche su Facebook

Nearby Friends usa il GPS e i segnali della rete cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2014]

Facebook ha annunciato ufficialmente la nascita di Nearby Friends, una nuova funzione che permette di tracciare la posizione degli amici usando il GPS e i segnali delle antenne della rete cellulare.

Preoccupati per il rischio di stalking? Niente paura: per il momento il servizio verrà reso disponibile nelle prossime settimane soltanto per gli utenti statunitensi e comunque sarà disattivato salvo richiesta dell'utente.

nearby friends press 2

Inoltre bisognerà dare il proprio consenso, che sarà selettivo: si potrà scegliere a quali amici far avere la propria localizzazione e anche per quanto tempo rendergliela disponibile.

La funzione genera inoltre un registro cronologico (log) delle attività e dei luoghi nei quali è stato l'utente che la attiva: se ci tenete alla privacy, sarà opportuno ricordarsi di cancellare periodicamente questa cronologia.

Se vi sembra invadente, tenete presente che WeChat e altri social network fanno già la stessa cosa da tempo e senza chiedere tutti i consensi annunciati da Facebook.

Ovviamente questo genere di tracciamento genera un'enorme quantità di dati personali potenzialmente sfruttabili da Facebook per generare introiti pubblicitari (immaginate, per esempio, quanto pagherebbero i ristoranti per mandarvi l'annuncio di un menu a prezzo speciale se siete nelle loro vicinanze), ma Facebook ha dichiarato che "per ora... i dati non verranno utilizzati per pubblicità mirate".

Ma bisogna fare attenzione a quel "per ora".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Localizzazione all'interno degli edifici, le nuove tecniche
Facebook trova gli amici nelle vicinanze
L'app che ti ricorda dove hai parcheggiato l'auto
Intercettazioni, come localizzare i telefonini
Localizzazione veicoli aziendali? Sì, ma con criterio
L'iPhone memorizza in segreto gli spostamenti dell'utente
Con Facebook sai dove sono gli amici
Cassazione: usare il Gps non è intercettare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

:malol: :malol: :malol: Letta la barzelletta facciamo che ce la dividiamo in tre la colpa... :lol: Leggi tutto
24-4-2014 19:28

Bella, non la sapevo, ho giusto giusto un campione di siciliani che non la sanno! :D Per l'ot, se te la passa il moderatore li sopra!! Casomai possiamo fare a metà con la colpa! :P
24-4-2014 16:24

OT ma speriamo che non se ne accorgano. :-P Me l'ha raccontata un siciliano, cerco di riprodurre una lingua non mia: c'è Salvatore magro magro a letto con la moglie grassissima, e tenta inutilmente di trovare il giusto varco... "Cammela, giusto lo misi?" "Nonsi, una piega di grasso è!" "Cammela, ora il posto... Leggi tutto
24-4-2014 16:06

Dai racconta! :D
24-4-2014 13:40

Mi ricorda la barzelletta di quello che aveva la moglie molto grassa... :-D Mauro Leggi tutto
24-4-2014 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics