Il tracciamento degli amici anche su Facebook

Nearby Friends usa il GPS e i segnali della rete cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2014]

Facebook ha annunciato ufficialmente la nascita di Nearby Friends, una nuova funzione che permette di tracciare la posizione degli amici usando il GPS e i segnali delle antenne della rete cellulare.

Preoccupati per il rischio di stalking? Niente paura: per il momento il servizio verrà reso disponibile nelle prossime settimane soltanto per gli utenti statunitensi e comunque sarà disattivato salvo richiesta dell'utente.

nearby friends press 2

Inoltre bisognerà dare il proprio consenso, che sarà selettivo: si potrà scegliere a quali amici far avere la propria localizzazione e anche per quanto tempo rendergliela disponibile.

La funzione genera inoltre un registro cronologico (log) delle attività e dei luoghi nei quali è stato l'utente che la attiva: se ci tenete alla privacy, sarà opportuno ricordarsi di cancellare periodicamente questa cronologia.

Se vi sembra invadente, tenete presente che WeChat e altri social network fanno già la stessa cosa da tempo e senza chiedere tutti i consensi annunciati da Facebook.

Ovviamente questo genere di tracciamento genera un'enorme quantità di dati personali potenzialmente sfruttabili da Facebook per generare introiti pubblicitari (immaginate, per esempio, quanto pagherebbero i ristoranti per mandarvi l'annuncio di un menu a prezzo speciale se siete nelle loro vicinanze), ma Facebook ha dichiarato che "per ora... i dati non verranno utilizzati per pubblicità mirate".

Ma bisogna fare attenzione a quel "per ora".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
Localizzazione all'interno degli edifici, le nuove tecniche
Facebook trova gli amici nelle vicinanze
L'app che ti ricorda dove hai parcheggiato l'auto
Intercettazioni, come localizzare i telefonini
Localizzazione veicoli aziendali? Sì, ma con criterio
L'iPhone memorizza in segreto gli spostamenti dell'utente
Con Facebook sai dove sono gli amici
Cassazione: usare il Gps non è intercettare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

:malol: :malol: :malol: Letta la barzelletta facciamo che ce la dividiamo in tre la colpa... :lol: Leggi tutto
24-4-2014 19:28

Bella, non la sapevo, ho giusto giusto un campione di siciliani che non la sanno! :D Per l'ot, se te la passa il moderatore li sopra!! Casomai possiamo fare a metà con la colpa! :P
24-4-2014 16:24

OT ma speriamo che non se ne accorgano. :-P Me l'ha raccontata un siciliano, cerco di riprodurre una lingua non mia: c'è Salvatore magro magro a letto con la moglie grassissima, e tenta inutilmente di trovare il giusto varco... "Cammela, giusto lo misi?" "Nonsi, una piega di grasso è!" "Cammela, ora il posto... Leggi tutto
24-4-2014 16:06

Dai racconta! :D
24-4-2014 13:40

Mi ricorda la barzelletta di quello che aveva la moglie molto grassa... :-D Mauro Leggi tutto
24-4-2014 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (363 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics