Localizzazione veicoli aziendali? Sì, ma con criterio

I dati relativi alla velocità dei veicoli dovranno essere resi anonimi. Non trattabili i dati relativi ai giri del motore e alla frenata, perché suscettibili di controllo sulla condotta di guida del conducente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2011]

localizzazione veicoli aziendali

Sì alla localizzazione satellitare dei veicoli aziendali, ma solo per migliorare il servizio di trasporto e quantificare in modo corretto i costi al cliente. Queste le linee guida indicate dal Garante privacy a proposito dei sistemi di controllo veicolare.

Le aziende che intendono installare un sistema Gps sui veicoli della propria flotta possono avere due finalità: in primo luogo consentire, in caso di necessità, di localizzare il veicolo e trasmettere la posizione rilevata; in secondo luogo, fornire dati per l'elaborazione di un rapporto di guida (tempo di percorrenza, velocità media, distanza e consumo di carburante).

Il Garante ha ritenuto leciti gli scopi perseguiti con l'uso della localizzazione satellitare in quanto volti a rendere più efficiente il trasporto dei prodotti. Potranno però essere trattati i soli dati idonei a rilevare la posizione dei veicoli e quelli indispensabili alla compilazione del rapporto di guida.

Non potranno invece essere trattati dati ulteriori, come quelli tecnici relativi ai giri del motore e alla frenata, che il Garante ritiene non necessari perché suscettibili di controllo sulla condotta di guida del conducente.

Dati tecnici, come la velocità del veicolo, potranno essere trattati per attività di monitoraggio o di pianificazione solo se resi opportunamente anonimi.

Le società dovranno informare gli autisti dell'attivazione dei sistema di localizzazione specificando in particolare i tempi di conservazione dei dati. Il fornitore del servizio di localizzazione Gps dovrà essere designato responsabile del trattamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Dipende se tale liberatoria poi ha valore, o se per ipotesi il Garante Privacy lo viene a sapere e decide di appiopparti un bel multone... Leggi tutto
8-8-2011 15:46

Infatti il pronunciamento del Garante della Privacy mi sembra un "uovo fuori dalla cavagna": io ditta di trasporti (ipoteticamente) faccio firmare ai miei autisti una liberatoria che mi autorizza a trattare TUTTI i dati del Gps,altrimenti vai a guidare da qualche altra parte. Quanto alla violazione dell'articolo 4 della... Leggi tutto
8-8-2011 15:21

{filippo}
A me sfugge invece perché non si dovrebbe controllare il comportamento alla guida del conducente: l'automezzo non è suo e va curato, e al bar ci si va dopo il lavoro.Con la scusa della privacy, stanno emergendo le storture più inverosimili, in questo povero Paese malato di garantismo pachidermico che ci ha aiutato ad... Leggi tutto
7-8-2011 20:59

Mi sfugge però il punto più importante ... È lecito o meno utilizarre i dati provenienti dalla localizzazione per sapere quanto tempo il dipendente (o collaboratore o simile) lo passi effettivamente guidando e in mansioni di lavoro e quanto in altre attività (ad esempio quanto tempo passa al bar o al ristorante?) Se non mi ricordo male... Leggi tutto
7-8-2011 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In giro con lo smartphone
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1250 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics