Apple, conto alla rovescia per iRadio

L'azienda della Mela è pronta a lanciare un servizio di musica in streaming simile a Pandora e integrato con iTunes.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

apple iradio

Anche se l'attesa per la Worldwide Developers Conference per molti si traduce nell'attesa per il nuovo modello di iPhone, una delle star della prossima conferenza dovrebbe essere una novità che nulla ha a che vedere con l'hardware.

Ci si aspetta infatti che nella cornice del Moscone Center di San Francisco Apple riveli al mondo la propria iRadio, il servizio che muoverà guerra a Pandora, Spotify e al recente Google Play Music All Access.

Il modello seguito da Apple per iRadio - il nome è tutt'altro che ufficiale - dovrebbe essere quello di Pandora: musica in streaming gratuita (probabilmente a patto di sopportare un po' di pubblicità) con la possibilità di sottoscrivere un abbonamento premium a pagamento.

Inoltre iRadio sarebbe ovviamente collegata a iTunes per la vendita dei brani musicali ascoltati.

Se il debutto di un servizio come questo sta prendendo a Apple più tempo di quello che sarebbe lecito aspettarsi (dopotutto il mercato è già piuttosto affollato) il motivo è da ricercare nelle difficoltà sollevate dalle case discografiche con le quali è indispensabile concludere accordi.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2452 voti)
Leggi i commenti (51)

Le major vogliono una parte più sostanziosa delle entrate pubblicitarie (pare che tale cifra si aggiri intorno al 10%, mentre Pandora offre il 4%) e una certa quota per i brani non riprodotti interamente.

Al momento, sembra che Apple sia riuscita a concludere l'accordo con Warner Music e Universal mentre stia incontrando resistenze presso Sony; l'obiettivo, naturalmente, è concludere il tutto prima dell'avvio della WWDC (ossia lunedì 10 giugno).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4283 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics