Apple ti sconta l'iPhone 5 se riconsegni un modello vecchio

Al via una campagna di riciclaggio per i vecchi iPhone: chi li riconsegna ottiene subito uno sconto per acquistare l'ultima versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2013]

iphone ricicla apple sconto iphone 5

Apple sta per avviare una campagna di "rottamazione" o, meglio, di riciclaggio per i vecchi iPhone: a rivelarlo è il sito americano Bloomberg, secondo il quale dietro la mossa c'è una strategia ben precisa.

Già nel corso del mese l'azienda di Cupertino avvierà un programma che consentirà agli utenti di iPhone di riconsegnare il proprio vecchio modello ottenendo in cambio uno sconto sull'acquisto di un iPhone 5.

Apple si sarebbe già accordata con la Brightstar Corp per la gestione del programma negli USA; non è dato sapere se e con che modalità tale possibilità sarà estesa anche agli altri Paesi.

Grazie a questa decisione Apple punterebbe a ottenere un immediato aumento delle vendite dell'iPhone 5 e un massiccio aggiornamento del "parco telefoni" in circolazione: i potenziali acquirenti sarebbero infatti invogliati a passare al modello nuovo proprio perché lo pagherebbero meno rispetto al prezzo pieno, potendo riconsegnare una variante obsoleta e farsela pagare.

Per avere un'idea delle cifre di cui stiamo parlando, basti pensare che AT&T (che già ha un proprio piano di ritiro degli apparecchi usati) al momento paga un iPhone 4 o 4S, funzionante, circa 200 dollari.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno č...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Leggi i commenti (55)

Il piano di Apple - sempre secondo Bloomberg - non finisce però qui; tutti i telefoni ritirati, una volta ricondizionati e nuovamente in condizioni di funzionare egregiamente, avrebbero di fronte a sé un'importante missione: conquistare i mercati emergenti.

La strategia - non del tutto inedita - ha una sua logica, come spiega il CEO di eRecyclingCorp David Edmondson: «L'iPhone è lo smartphone per antonomasia che le persone in tutto il mondo desiderano. Se non possono comprare una Mercedes nuova, ne compreranno una usata».

Così Apple potrebbe vendere iPhone non recenti a quelle persone che desiderano un iPhone - anche se non fosse l'ultimo modello - ma non possono o non vogliono sborsare la cifra richiesta per uno smartphone nuovo e, in questo modo, l'azienda potrebbe risollevare un po' le vendite: sebbene sempre buone, non sono più eccellenti, e infatti il valore delle azioni ha risentito di questa situazione.

Inoltre, se come sembra le voci circa iRadio sono vere, Apple si sta preparando a fornire nuovi servizi gratuiti e a pagamento: più larga è la base di dispositivi che possono fruirne, meglio è per l'azienda.

«La chiave» - sostiene Walter Piecyk, analista per BTIG - «è mettere gli iPhone nelle mani di più gente possibile. Vendere telefoni usati è un modo per farlo» e senza dover introdurre un iPhone Mini a prezzo ridotto (a proposito dell'imminente lancio del quale, comunque, le voci non si sono ancora spente).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

@zeross Certamente, senza considerare poi che le previsioni migliori sono quelle giuste. Chi scrive la storia a posteriori ha sempre ragione. Ciā Giorgio Leggi tutto
1-7-2013 12:22

Una azienda prima di ogni cosa deve guardare i risultati economici, una entitā mercantile non un soggetto che fa beneficenza ma una impresa che deve produrre e commercializzare in attivo i suoi prodotti. Quindi un parametro da osservare sicuramente č il risultato economico ottenuto da una politica o un prodotto. Quando la Apple era... Leggi tutto
22-6-2013 22:57

Sottoscrivo ogni singola parola: se questi sono i presupposti del confronto di opinioni, si parte veramente male... :roll: Leggi tutto
20-6-2013 14:52

@Zeross Chiaramente non sono del tutto d'accordo. 1) Senza gli early innovators certa tecnologia non sarebbe disponibile in massa per tutti gli altri. Un moderatore di un forum che parla quasi solamente di tecnologia, che dice che degli early innovators sono idioti, per principio non mi piace, mi sembra un'analisi riduttiva e fatta col... Leggi tutto
13-6-2013 10:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attivitā demoniaca.

Mostra i risultati (3683 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics