Apple ti sconta l'iPhone 5 se riconsegni un modello vecchio

Al via una campagna di riciclaggio per i vecchi iPhone: chi li riconsegna ottiene subito uno sconto per acquistare l'ultima versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2013]

iphone ricicla apple sconto iphone 5

Apple sta per avviare una campagna di "rottamazione" o, meglio, di riciclaggio per i vecchi iPhone: a rivelarlo è il sito americano Bloomberg, secondo il quale dietro la mossa c'è una strategia ben precisa.

Già nel corso del mese l'azienda di Cupertino avvierà un programma che consentirà agli utenti di iPhone di riconsegnare il proprio vecchio modello ottenendo in cambio uno sconto sull'acquisto di un iPhone 5.

Apple si sarebbe già accordata con la Brightstar Corp per la gestione del programma negli USA; non è dato sapere se e con che modalità tale possibilità sarà estesa anche agli altri Paesi.

Grazie a questa decisione Apple punterebbe a ottenere un immediato aumento delle vendite dell'iPhone 5 e un massiccio aggiornamento del "parco telefoni" in circolazione: i potenziali acquirenti sarebbero infatti invogliati a passare al modello nuovo proprio perché lo pagherebbero meno rispetto al prezzo pieno, potendo riconsegnare una variante obsoleta e farsela pagare.

Per avere un'idea delle cifre di cui stiamo parlando, basti pensare che AT&T (che già ha un proprio piano di ritiro degli apparecchi usati) al momento paga un iPhone 4 o 4S, funzionante, circa 200 dollari.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12581 voti)
Leggi i commenti (55)

Il piano di Apple - sempre secondo Bloomberg - non finisce però qui; tutti i telefoni ritirati, una volta ricondizionati e nuovamente in condizioni di funzionare egregiamente, avrebbero di fronte a sé un'importante missione: conquistare i mercati emergenti.

La strategia - non del tutto inedita - ha una sua logica, come spiega il CEO di eRecyclingCorp David Edmondson: «L'iPhone è lo smartphone per antonomasia che le persone in tutto il mondo desiderano. Se non possono comprare una Mercedes nuova, ne compreranno una usata».

Così Apple potrebbe vendere iPhone non recenti a quelle persone che desiderano un iPhone - anche se non fosse l'ultimo modello - ma non possono o non vogliono sborsare la cifra richiesta per uno smartphone nuovo e, in questo modo, l'azienda potrebbe risollevare un po' le vendite: sebbene sempre buone, non sono più eccellenti, e infatti il valore delle azioni ha risentito di questa situazione.

Inoltre, se come sembra le voci circa iRadio sono vere, Apple si sta preparando a fornire nuovi servizi gratuiti e a pagamento: più larga è la base di dispositivi che possono fruirne, meglio è per l'azienda.

«La chiave» - sostiene Walter Piecyk, analista per BTIG - «è mettere gli iPhone nelle mani di più gente possibile. Vendere telefoni usati è un modo per farlo» e senza dover introdurre un iPhone Mini a prezzo ridotto (a proposito dell'imminente lancio del quale, comunque, le voci non si sono ancora spente).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

@zeross Certamente, senza considerare poi che le previsioni migliori sono quelle giuste. Chi scrive la storia a posteriori ha sempre ragione. Cià Giorgio Leggi tutto
1-7-2013 12:22

Una azienda prima di ogni cosa deve guardare i risultati economici, una entità mercantile non un soggetto che fa beneficenza ma una impresa che deve produrre e commercializzare in attivo i suoi prodotti. Quindi un parametro da osservare sicuramente è il risultato economico ottenuto da una politica o un prodotto. Quando la Apple era... Leggi tutto
22-6-2013 22:57

Sottoscrivo ogni singola parola: se questi sono i presupposti del confronto di opinioni, si parte veramente male... :roll: Leggi tutto
20-6-2013 14:52

@Zeross Chiaramente non sono del tutto d'accordo. 1) Senza gli early innovators certa tecnologia non sarebbe disponibile in massa per tutti gli altri. Un moderatore di un forum che parla quasi solamente di tecnologia, che dice che degli early innovators sono idioti, per principio non mi piace, mi sembra un'analisi riduttiva e fatta col... Leggi tutto
13-6-2013 10:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics