Il robot che ricicla 200 iPhone all'ora per estrarne oro, argento e platino



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2018]

Daisy robot iPhone loader 04192018

Per prepararsi alla Giornata della Terra 2018 di domenica 22 aprile, Apple ha presentato Daisy, il robot che ricicla gli iPhone. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4190 voti)
Leggi i commenti (6)
Fino al prossimo 30 aprile, gli iPhone restituiti a Apple tramite il programma Giveback, con il quale si possono riconsegnare i vecchi smartphone in cambio di Gift Card, verranno dati in pasto a Daisy.

Il robot in sé non è una novità completa: è infatti il successore di Liam (di cui, in spirito ecologico, utilizza alcune parti), che già svolgeva il medesimo ruolo nel 2016.

Liam era più rapido di Daisy, ma quest'ultima ha un campo d'azione più vasto: riesce a riciclare 200 iPhone all'ora ed è in grado di smontare senza alcun problema nove diversi modelli dello smartphone di Apple.

L'idea di riciclare i dispositivi tecnologici non è soltanto una trovata pubblicitaria in vista della Giornata della Terra: all'interno di smartphone e compagni ci sono infatti diversi metalli (anche preziosi, quali oro, argento e platino) che possono essere recuperati e riutilizzati, e componenti inquinanti che devono essere smaltiti con criterio.

Grazie a Daisy - sostiene Apple - si possono recuperare materiali che i sistemi tradizionali di riciclaggio non riescono ad estrarre dai dispositivi, e l'operazione viene svolta con una maggiore efficienza complessiva.

Daisy robot disassembles iPhone 04192018

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Giappone ricicla i metalli rari dai vecchi Pc
Gli italiani non buttano via i vecchi Pc
Ricicla due telefonini ed entri gratis a teatro
Il telefonino vecchio? Si ricicla!
Riciclare i cellulari

Commenti all'articolo (3)

Era doppio del precedente messaggio e non ho capito la ragione, scusate...
28-4-2018 18:45

Che puzzi molto di trovata pubblicitaria non c'è dubbio, il riciclo dei dispositivi elettronici si fa, si deve continuare a fare e lo si deve anche ottimizzare ulteriormente però questa faccenda per come è presentata sa molto di spot auto prodotto da parte di Apple. :roll:
28-4-2018 18:44

Purtroppo è una campagna pubblicitaria. Il recupero di materiali preziosi c'è me è limitato a pochi punti percentuali del prezzo del prodotto. Non ci si riesce a pagare nemmeno il buono (occhio che non sto dicendo che non va fatto! Per favore leggete il resto). In realtà quello che fa Apple è ridurre l'inflazione di Icosi... Leggi tutto
22-4-2018 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics