Dieci consigli per delle foto perfette

Alcuni suggerimenti per ottenere le migliori foto delle vacanze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2013]

Nikon Coolpix S800c

Per ottenere le migliori foto possibili, la stylist Grace Woodward offre ai lettori di Zeus News alcuni suggerimenti.

1) Con un po' di pratica e la conoscenza di alcuni consigli utili, chiunque può assumere un bell'aspetto nelle foto. Non aver paura a fare delle prove prima delle vacanze.

2) Utilizzare tutte le funzioni delle fotocamere compatte che consentono di ottenere l'aspetto migliore, come per esempio il sistema Ritratto intelligente (disponibile per esempio su alcuni modelli Nikon) che evita lo scatto di immagini mentre il soggetto chiude gli occhi e applica un effetto pelle soft ai volti.

3) Tenere presente in primo luogo caratteristiche proprie come l'età, la struttura fisica e la personalità senza dimenticare l'impressione che si desidera suscitare nelle immagini delle vacanze. Di conseguenza, non aver paura di guardarsi allo specchio e di verificare il tipo di posa più adatto, ad esempio da quale lato si preferisce scattare la foto o quale lato è il migliore per essere fotografati, ovvero dall'alto, dal basso o di fronte, e se è preferibile sorridere o meno. È opportuno anche valutare i colori che donano di più e prestare un po' di attenzione allo stile e alla pettinatura per ottenere risultati nettamente migliori.

4) Poiché riflette l'immagine e si trova in genere in ambienti interni con condizioni di luce non favorevoli, uno specchio non restituisce l'aspetto reale che invece si ottiene nelle situazioni fotografiche comuni. Se pertanto si desidera veramente avere un ottimo aspetto nelle foto delle vacanze, il consiglio principale è quello di chiedere ad un amico di scattare alcune foto con una fotocamera digitale di alta qualità e di semplice utilizzo, in una varietà di pose diverse per decidere quella più adatta.

5) Quando si è in posizione sdraiata, ad esempio sulla spiaggia, provare a distendersi leggermente per ottenere una posa più seducente. Anche le braccia dietro la testa conferiscono un aspetto gradevole, sia agli uomini che alle donne. Evitare invece posizioni rannicchiate.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2067 voti)
Leggi i commenti (21)

6) In una foto di gruppo, è preferibile che il gruppo sia composto solo da due o tre persone. Se possibile, posizionarsi lateralmente rispetto allo scatto con il lato migliore rivolto verso la fotocamera tenendo le mani in tasca o le braccia conserte. Se ci si trova al centro, non rimanere frontali ma girare il corpo verso la fotocamera con un piede leggermente più avanti rispetto all'altro. Evitare di stringere i pugni o di abbracciare il gruppo.

7) Durante la vacanza verificare che la batteria della fotocamera sia completamente carica e tenere la macchina fotografica in mano sempre pronta per scattare un'immagine. Se si preferisce viaggiare con poco peso, optare per un modello supercompatto: esistono fotocamere di dimensioni di una carta di credito che consentono di ottenere foto e filmati di elevata qualità.

8) Scattare le foto con la migliore impostazione di qualità possibile. Se le foto devono essere un ricordo delle vacanze, la risoluzione deve essere la più alta possibile: sarà così più facile creare ingrandimenti di qualità o stampare le foto che si desiderano inserire in un album. 9) Sfruttare al meglio la funzione per la creazione di filmati HD disponibile in numerose fotocamere e non limitarsi all'aspetto visivo di una vacanza, ma registrarne anche i suoni per riprodurne l'atmosfera.

10) Condividere le foto anche durante il viaggio. Facebook è lo strumento ideale per condividere l'andamento della vacanza con amici e familiari. Ci sono in commercio fotocamere che consentono di caricare foto e filmati direttamente sul proprio social network preferito, mentre altre dispongono di WiFi integrato per caricare in modo semplice le foto in Internet tramite un dispositivo intelligente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Punto 5: Il bon ton, fino a pochi anni fa, lo avrebbe sconsigliato. Che la Woodward, esperta di stile, non lo conosca? :wink: Leggi tutto
1-8-2013 07:15

e per il mio pollice banana come la mettiamo? :lol: :lol: :lol:
31-7-2013 00:48

Se uno si vuol far rapinare saran poi cavoli suoi... :lol: Leggi tutto
27-7-2013 18:10

Opinioni differenti ;) L'artista ti consiglia la condivisione immediata
26-7-2013 09:06

Ma la 10 non era sconsigliata per evitare di comunicare ai ladri che la stagione di caccia è aperta? ;)
25-7-2013 01:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1856 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics