True Image, caratteristiche e valutazione

In prova: Acronis True Image Premium 2014



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2013]

uckk

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Acronis True Image Premium 2014

Requisiti

Supporti di archiviazione compatibili
Unità disco rigido
Dispositivi NAS
Server FTP
CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, BD-R
Unità PATA (IDE), SATA, SCSI, SAS, IEEE 1394 (Firewire), USB 1.1/2.0/3.0

Sistemi operativi supportati
Windows 8 tutte le edizioni
Windows 7 tutte le edizioni SP1
Windows Vista tutte le edizioni SP2
Windows XP Home Edition SP3
Windows XP Professional (X32 SP3/X64 SP2)
Windows Home Server 2011

File system supportati
FAT16/FAT32
NTFS
Supporto per immagini RAW L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Leggi i commenti (38)
ACRONIS TRUE IMAGE PREMIOUM 2014
Prezzo Euro 49,95 (Iva compresa)
Sistema Operativo Windows XP, Vista, 7, 8
Funzionalità 4

Attualmente il punto di riferimento per il backup. Archivi completamente esplorabili. Eccellente l'ambiente Try & Decide.

Documentazione e facilità d'uso 4.5

Documentazione ampia (oltre 250 pagine), ben redatta e facile da consultare, tradotta in italiano.

Condizioni Commerciali 3.5

Prezzo equilibrato, in linea con prodotti simili.

Giudizio Globale 4

Un prodotto affidabile, sicuro, con alle spalle una lunga tradizione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

No, la funzione set and forget non e' quella che cerco. per farti un esempio, con GHOST posso creare un file batch con dei parametri a linea di comando per effettuare il backup e il restore di un pc su USB, avviandolo da USB, solo premendo un tasto. con Acronis 2013 NO
17-12-2013 21:56

Un software di backup ti deve consentire di recuperare i dati anche in caso di danni gravi (hard disk rotto, PC perso o rubato, ecc.). RollbackRX crea degli snapshot, salvandoli nell'hard disk stesso. Se ti si rompe l'hard disk e ne compri uno nuovo, con RollbackRX non puoi ripristinare niente. Non e' un software di backup. . Leggi tutto
16-12-2013 17:41

{bodyalive}
Benissimo tutti i software di backup nudo e crudo dell'intero disco fisso, ma perche' si parla poco di un software a dir poco eccezionale, a cui ho fatto ricorso con successo (e gratitudine) centinaia di volte di nome RollbackRX ?????
16-12-2013 11:50

Automatizzare l'esecuzione del backup pianificandolo (esempio ogni giorno alle ore 23:00) lo fanno tutti. Il RESTORE unattended invece no. Il motivo e' che spetta a noi decidere che e' necessario farlo e soprattutto COSA ripristinare.
21-11-2013 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics