In prova: G Data Total Protection 2014

IL TEST DI ZEUS - Una completa suite di sicurezza, dotata di ben due motori di scansione e di un'interfaccia estremamente intuitiva, in grado di proteggere anche i tablet e gli smartphone Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2013]

G Data TotalProtection 2014

La nota software house tedesca G Data ha battuto tutti sul tempo, presentando, già in primavera, la versione dell’anno prossimo dei suoi tre pacchetti di sicurezza.

In ordine crescente, si tratta di G Data Antivirus 2014, G Data Internet Security 2014 e di G Data Total Protection 2014, di cui ora parleremo e che rappresenta, di fatto, la versione più completa ed evoluta dei programmi di sicurezza proposti dall'azienda.

La suite - in vendita a 49,95 dollari per due PC - assicura una protezione totale ed è orientata soprattutto verso la sicurezza dei dati personali grazie a una nuova tecnologia, definita CloseGap (su cui ritorneremo più avanti), e a un nuovo modulo (Cassaforte), destinati proprio a impedire la perdita o il furto di dati e identità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2859 voti)
Leggi i commenti (49)
Da molti anni G Data vanta, nei propri prodotti, la presenza di due motori di scansione paralleli che, secondo il produttore, garantiscono la massima sicurezza nel rilevamento degli attacchi virali.

A questi due motori si aggiunge poi un sistema di protezione immediata che monitora continuamente il comportamento del sistema riconoscendo un attacco attraverso eventuali modifiche o condotte anomale del sistema operativo.

4

Come tutti prodotti d'alto livello di questo tipo, è offerta anche un'area di backup remoto per il salvataggio dei dati importanti e sensibili; sempre in termini di backup, ricordiamo la già citata Cassaforte, un’area di storage protetta con crittografia AES.

Tra le novità c'è poi da citare il modulo Autostart Manager che risolve, attraverso la possibilità di eliminare o rimandare l'avvio dei programmi che altrimenti partirebbero automaticamente all'avvio di Windows, un problema che aveva afflitto le versioni precedenti: la lentezza al boot.

3

Il pacchetto inoltre offre, grazie a un’interfaccia completamente ridisegnata, intuitiva e molto ben organizzata gerarchicamente, una serie di categorie di intervento tutte facilmente gestibili; il produttore, in tal senso, assicura che l’interfaccia utente è talmente ben progettata e resa intuitiva da non richiedere l’uso di un manuale.

Accanto a tutto ciò bisogna citare i miglioramenti apportati al modulo BankGuard, dedicato all'online banking e all’acquisto sicuro su Internet, nonché al sistema di salvataggio automatico in background dell’attività e al monitoraggio continuo per la protezione contro i virus one-hour e one-day.

Non poteva poi mancare una funzionalità cloud (possibilità peraltro ormai comune alla maggior parte dei migliori prodotti) che utilizza le risorse messe a disposizione in remoto dall'azienda per proteggere dai falsi positivi.

2

Ancora, il sistema include un antivirus per smartphone e tablet Android e il software Security Tuning per la messa in sicurezza e l’ottimizzazione del sistema operativo, del browser e del client di posta elettronica.

Infine, due parole vanno spese a proposito della nuova tecnologia CloseGap, fiore all’occhiello di questo prodotto.

Si tratta di un sistema aggiuntivo e particolarmente affidabile di protezione contro il malware, che offre il vantaggio di bloccare attacchi specifici senza rallentare il funzionamento del sistema grazie alla combinazione di tutte e tre le funzioni di rilevamento (proattiva, cloud, libreria di firme).

1

Tale tecnologia, messa a punto dopo due anni di sviluppo, offre un sistema più avanzato rispetto alla convenzionale tecnologia antivirale, grazie anche alla sua struttura modulare che interviene in tempi e forme diverse a seconda della minaccia da affrontare, assicurando un minor appesantimento della macchina.

Quale bonus aggiuntivo di questa suite, troviamo lo Startup Manager che si occupa di accelerare l'avvio del sistema operativo controllando i moduli caricati alla partenza; non mancano poi la possibilità di creare un disco di boot, un modulo antispam particolarmente ben realizzato, un modulo di parental control ben articolato e personalizzabile, uno shredder per la cancellazione permanente dei dati e un sistema di protezione e salvaguardia delle password.

GDATA TOTAL PROTECTION 2014
Prezzo Euro 49,95 (Iva inclusa)
Sistema Operativo Windows XP (da SP2), Vista, 7, 8
Licenza Protezione per due Pc
Pro Protezione completa ed efficace; pregevoli moduli aggiuntivi; prezzo conveniente.
Contro Permane una certa lentezza; occupa molto spazio sull'hard disk.
Funzionalità 5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics