Fiamme Gialle oscurano 13 siti di giornali gratis

Ospitati su server all'estero, permettevano di leggere i giornali italiani gratuitamente. Resi inaccessibili per ordine della magistratura romana. L'elenco dei siti oscurati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2013]

oscurati

Il Nuceleo Antifrodi tecnologiche della Guardia di Finanza ha oscurato, per ordine della Procura di Roma, 13 siti che consentivano di consultare e scaricare gratuitamente quotidiani e settimanali italiani in contemporanea alla loro uscita in edicola.

I siti erano ospitati in server all'estero e - secondo quanto dichiarato - guadagnavano grazie a banner e pop-up pubblicitari e avrebbero avuto milioni di contatti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3313 voti)
Leggi i commenti (6)
L'iniziativa di chiudere l'accesso dall'Italia a questi siti per violazione del diritto d'autore è nata su denuncia di Fieg, la Federazione Italiana Editori Giornali.

L'elenco dei siti oscurati:

Fourtoutici, Scaricando, Magazinedown, Pdfmagaz, Scarica-file-gratis, Pdfmagazines, Le-riviste, Calameo, Awaxhome, Edicola-virtuale, Quotidiano-online, Pdfmagazinefreespain, Quotidianifree (app)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{pippolo}
grazie alla finanza, non li conoscevo, io ho sempre usato i dns o di google o di opendns
27-11-2013 12:41

In questo hai ragione, non occorre essere un mago dell'informatica per scegliere altri server DNS.
25-11-2013 19:23

Mi fa un po' ridere per la semplicità con cui si aggira il filtro, non sono richieste particolari abilità tecniche (son più o meno le stesse necessarie per cambiare la password del wifi). Leggi tutto
25-11-2013 13:16

Perché pensi che faccia un po' ridere? E' un termine che mi pare adatto a rendere il concetto: il sito non è stato chiuso, bensì semplicemente reso irraggiungibile (e quindi oscurato) per coloro che utilizzano i server DNS dei provider italiani. Leggi tutto
25-11-2013 12:57

Mi cito perché mi accorgo solo ora di aver scritto male la prima frase, la riporto sotto corretta perchè si potrebbe non capire bene la mia risposta: Li ha semplicemente resi irraggiungibili a coloro che utilizzano i DNS (Domain Name Server che risolvono i nomi dei siti che andiamo a richiamare sul browser quando scriviamo ad esempio... Leggi tutto
25-11-2013 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics