Bersani e gli auguri di morte

In occasione dei gravi problemi di salute che sta vivendo l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani, sui social network e nei forum di alcuni quotidiani on line si è scatenata un'ondata di insulti e auguri di morte. Secondo te...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2014]

bersani

In occasione dei gravi problemi di salute che sta vivendo l'ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani, sui social network e nei forum di alcuni quotidiani on line si è scatenata un'ondata di insulti e auguri di morte. Secondo te:
Non dovrebbe essere permessa su Internet una cosa del genere. - 14.5%
E' disumano ma deve esserci libertà di espressione anche per queste persone. - 11.0%
E' un triste segno dei tempi, Internet c'entra poco. - 50.1%
Anche a Berlusconi successe la stessa cosa, ma i commenti venivano tollerati. - 14.0%
Sono pochi provocatori, non rappresentano il sentimento della maggioranza. - 10.4%
  Voti totali: 954
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Vedo che sono in molti ad aver risposto come me che "E' un triste segno dei tempi...". Se non altro, almeno quì, su internet, siamo d'accordo che internet non c'entra. :roll:
9-1-2014 22:56

Purtroppo l'inciviltà e la stupidità umana non hanno né colore né ideologia ma sono assai diffuse, internet - ed i media in generale - non fanno che amplificare e diffondere maggiormente e più rapidamente ciò che anche prima esisteva ma poteva essere diffuso e conosciuto con più lentezza e meno ampiezza.
9-1-2014 19:20

Secondo me questi " vigliacchi " SE RINTRACCIABILI" andrebbe loro comminata COME MINIMO una bella multa come è successo alla ragazza insultata dagli animalisti! Chissa che con in tasca 5000 / 10.000 Euro in meno gli passa la voglia di fare certe min***ate!!!
9-1-2014 00:02

A dare la colpa ai giornalisti non si sbaglia mai... Leggi tutto
8-1-2014 12:59

Su internet molti sfruttano il proprio pseudo anonimato per sfoggiare ai quattro venti la propria ignoranza e mediocrità. Le carte in tavola non variano allo stesso modo se si tratti di Bersani o Berlusconi. Vergognoso e imbarazzante.
8-1-2014 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3177 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics