Fermare un SMS appena inviato? Ci pensa Apple

Arriva il tasto ''Annulla'' per i messaggi sul telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2014]

apple brevetto ferma sms

A chi non è mai capitato di inviare un SMS salvo accorgersi proprio durante l'invio di un errore grossolano (magari imputabile all'invadente correttore automatico)?

Se per le email c'è rimedio (a patto di adoperare Gmail ed essere sufficientemente lesti) finora per gli SMS non c'era speranza: una volta premuto Invia non si poteva fare altro che rassegnarsi.

Ora, però, un brevetto richiesto da Apple promette di cambiare le cose.

Il funzionamento è molto simile alla funzione per Gmail che consente di annullare le email già spedite nei secondi immediatamente successivi all'invio.

Non si potrà quindi modificare un messaggio già consegnato (ovviamente) ma permetterà di intervenire sul testo anche dopo l'invio, per un breve periodo di tempo.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4055 voti)
Leggi i commenti (35)

Inoltre il brevetto prevede anche un algoritmo che selezioni immediatamente la lingua - ed eventualmente le parole di una lingua straniera più adoperate - utilizzata con un determinato contatto, basandosi sui messaggi inviati e ricevuti in precedenza e presentando quindi la tastiera adatta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{GOo}
Incredibile! Questa funzione è presente sull'applicazione stock del mio android da non so quanto tempo e finora nessuno si era preoccupato di brevettarla. Menomale ci pensa Apple che una volta, per quanto siano deleteri i brevetti sul software, si preoccupava di brevettare ben altro. Siamo decisamente alla frutta.
13-2-2014 10:16

Brevettare l'idea di mettere in sospeso un messaggio per qualche decina di secondi prima di inviarlo. Ma ci rendiamo conto? Eh, ma direbbero i legulei che hanno scritto la richiesta di brevetto, si tratta specificamente di un messaggio SMS su un dispositivo di comunicazione collegato a rete radiomobile pubblica!!! Ah, beh allora... ... Leggi tutto
11-2-2014 21:05

{Rudyx62}
BiteSMS; programma di terze parti per Iphone, ha quella funzione da almeno un paio di anni. Ritarda l' invio del messaggio fino a 3 secondi dando il tempo di fermare l'SMS entro tale tempo.
11-2-2014 15:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics