Bloccare un'email già spedita, o senza l'allegato

Dieci trucchi per Gmail.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2013]

gmail trucchi 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Dieci trucchi per Gmail

4. Avvio rapido

Utilizzare Gmail con una connessione lenta può essere un'esperienza dolorosa.

Per ovviare a questo problema è possibile caricare la versione HTML di base: in effetti, se si accorge che ci sta volendo più tempo del previsto a caricare l'account, è Gmail stessa a proporre questa alternativa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Leggi i commenti (3)
Aspettare che si faccia avanti Gmail porta comunque a perdere un po' di tempo. Per accedere direttamente alla versione in HTML di base è sufficiente aggiungere la stringa ?ui=html all'indirizzo di Gmail.

Per cui, volendo raggiungere direttamente Gmail in versione "leggera", nella barra degli indirizzi apparirà qualcosa del tipo: https://mail.google.com/mail/?ui=html.

5. Non dimenticare gli allegati

A chi non è mai capitato di citare un allegato nel corpo dell'email, spedire il messaggio e accorgersi solo a distanza di tempo di aver dimenticato di inserire l'allegato promesso?

allegati dimenticati

Grazie a Gmail, questo inconveniente è (per lo più) un ricordo del passato.

Il servizio è infatti in grado di capire, analizzando il testo del messaggio al momento della spedizione, se si intendeva allegare un file: se questo manca, appare un pop-up che chiede conferma delle intenzioni dell'utente.

«Volevi forse includere file allegati? Hai scritto "allego" nel tuo messaggio ma non ci sono file allegati. Inviare comunque?» chiede, premurosa, Gmail.

Se a quel punto ci si accorge di aver dimenticato una parte importante del messaggio, si fa in tempo ad annullare l'invio e rimediare alla figuraccia in cui in caso contrario si incorrerebbe.

6. Fermare un'email già spedita

Non c'è solo la mancanza di allegati promessi a creare imbarazzo. Può capitare di sbagliare destinatario e accorgersene solo quando è troppo tardi o pentirsi di quanto si è scritto subito dopo aver premuto Invia.

undo send2

Per concedere un po' di tempo alla riflessione, i Gmail Labs offrono un'interessante opzione: Annulla Invio.

Raggiungibile nella cartella Labs del menu Impostazioni, Annulla Invio permette di bloccare la partenza di un'email dopo che si è già premuto il pulsante Invia.

Nella parte alta della finestra, a fianco di Il messaggio è stato inviato, apparirà infatti per alcuni secondi la scritta Annulla. Cliccandovi sopra l'email verrà bloccata e sarà ancora possibile rimediare ai propri errori.

undo send

7. Usare più account

Esiste la possibilità di utilizzare più account Gmail contemporaneamente dal medesimo browser.

Per accedere al secondo account non si deve far altro che cliccare sull'icona del proprio utente (in alto a destra): facendo così si aprirà una finestrella contenente il pulsante Aggiungi account.

Premendolo, si aprirà una nuova scheda nel browser dalla quale sarà possibile effettuare il login alla propria seconda casella Gmail.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Fare il backup di Gmail è semplice

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Ma che c'entra con Gmail?
17-12-2013 08:04

{Francesco}
Vorrei segnalare la Homepage di Virgilio come la peggiore in assoluto nel web mondiale. Le notizie che danno riportano sempre un titolo non coerente con il contesto e molto spesso neanche attinente, e comunque quasi sempre allarmante (riferito al soggetto...); inoltre spacciano vecchie notizie come nuove. E il bello è che non... Leggi tutto
16-12-2013 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics