CEO Mozilla, dimissioni perché contrario a nozze gay

Travolto dalle polemiche per la contrarietà al matrimonio omosessuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2014]

brendan eich

Che cosa accomuna Brendan Eich - celebre per aver ideato il linguaggio JavaScript e da pochi giorni CEO di Mozilla - e Guido Barilla, presidente della nota industria alimentare italiana?

È presto detto: entrambi sono stati investiti dalle polemiche per essersi detti contrari personalmente ai matrimoni gay in un'intervista.

La conseguenza? Eich ha dovuto quasi subito dimettersi dalla carica.

Nel 2008 Eich aveva finanziato con 1.000 dollari la campagna in favore del al referendum tenutosi in California per l'abolizione delle nozze gay: ciò ha suscitato forti critiche anche tra i dipendenti, culminate nell'invito da parte del sito OkCupid a boicottare Firefox per le opinioni del CEO.

In un'intervista al New York Times, Eich ha difeso il proprio punto di vista e ha affermato di saper distinguere opinioni personali dal proprio lavoro.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Leggi i commenti (13)

«Sono convinto che dobbiamo separare ciò che crediamo dalla nostra missione» ha dichiarato Eich. «Ho sempre vissuto secondo un principio di inclusione; se non riesci a lasciare il resto fuori dalla porta finirai per creare altri gruppetti. Noi dobbiamo essere un gruppo solo. In alcuni posti si vede un'unità di personale e politico. Mozilla non può farlo, o falliremo».

Questo però non è bastato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Anche il gayzismo per me è ovvio ed evidente. Non da sempre. Tanti anni fa potevo essere facilmente scambiato io per quelli che oggi chiamo gayzisti (da distinguere sempre tra autentici ed assimilati). Non lo ero realmente, ma non avevo ancora preso coscienza delle due facce della stessa moneta. Alla mia percezione di allora cerano i... Leggi tutto
10-4-2014 19:16

Senti, facciamola facile. Il tipo ha partecipato in modo attivo per impedire le nozze tra omosessuali? Sì => è una m*rda. Non voler riconoscere giusto/normale/sensato il matrimonio tra omosessuali è giusto? No => se lo fai sei una m*rda. Perché? Perché non sono fatti tuoi con chi si sposa tizio o caio purché entrambi d' accordo.... Leggi tutto
9-4-2014 23:00

@freemind Mi sembra che continui a mescolare le cose. Le "unioni" sono un dato di fatto generico. Riconoscere una unione come un matrimonio è una cosa molto più specifica. Voler impedire ai gay di vivere come gli pare è una cosa molto diversa che non riconoscere un matrimonio nella loro unione. Nell'antica grecia c'è stato il... Leggi tutto
9-4-2014 01:12

Il tizio ha finanziato personalmente un movimento che contrastava le unioni gay, per questo è stato schifato. E poi, non accetare queste cose è come non accettare i mancini. E sui vomitatori, visto che sono etero allora la comunità li deve considerare normali? il punto è che non bisogna dover accettare "i gay" perché non c'è... Leggi tutto
8-4-2014 21:11

@freemind Ecco il tuo post come esempio del classico assioma che tutto ciò che non è bianco puro è nero (o che non è nero puro è bianco). La fattoria degli animali l'ho citata io, quale appassionato di Orwell e delle distopie. Mi riconosco molto nell'opera di Orwell e degli autori orwelliani in genere e trovo che calzi, altro che... Leggi tutto
8-4-2014 20:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3016 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics