Otto trucchi per risparmiare carburante

In tempo di crisi, alcune semplici tecniche per consumare meno benzina e risparmiare fino a 1000 euro l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2014]

risparmiare 1000 euro benzina

Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Hai scritto una sciocchezza. Se, vedendo da lontano un semaforo rosso, alzi il piede dall'acceleratore, nessuno ti vieta, se il semaforo torna verde, di riaccelerare, anzi, siccome non parti da fermo perdi e fai perdere meno tempo.
7-10-2018 11:01

e senti... e mo' mi perdoneranno le altre donne del forum, le lettrici silenti, insomma... se qualcuno si offende, mi spiace. oh gomez, hai ragione su tutta la linea, e lo so da me. femmine scusate tanto che vi infamo la categoria, lo so che siamo nel 2014... ma insomma... a far la splendida al volante sono capace, per il resto non so... Leggi tutto
11-6-2014 21:50

Certamente no, ma magari ti interessa salvare la pelle tua o altrui, e una gomma anche poco sgonfia ti fa più facilmente perdere il controllo specialmente sul bagnato e finire nel fosso o stirare il pedone. :roll: E senza andare agli estremi del rischio della vita tua o altrui, la gomma molle o l'estiva d'inverno frenano molto... Leggi tutto
11-6-2014 03:53

eh gomez... la domanda è lecita, e io ti rispondo anche. in tutta onestà... io quando arrivo alla macchina, la guardo e mi dico "bene, le gomme ci sono ancora tutte e quattro". sai com'è, me le hanno vendute di default con la vettura. il massimo cui mi sono spinta, nel controllo delle gomme, è la pigiata con la scarpa per... Leggi tutto
10-6-2014 22:24

Io invece ogni volta che guardo le risposte ad un sondaggio di questo tipo mi domando come possano andare in giro tante persone che non controllano le gomme. :shock: Mauro Leggi tutto
10-6-2014 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1258 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics