Uber pensa agli aeroporti

Ottimizzare il traffico in entrata e in uscita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2014]

uber taxi aeroporto

Fino a oggi, Uber si è creata diversi ammiratori e altrettanti nemici, per lo più tassisti.

Ora, l'azienda dietro l'app per noleggiare un'auto dallo smartphone si sta interessando agli aeroporti ma, in questo caso, proprio nei gestori degli scali potrebbe trovare degli alleati.

Chi abbia mai frequentato un aeroporto ha in mente l'affollamento che si forma davanti all'ingresso, laddove fermano i taxi.

Auto semivuote arrivano, scaricano passeggeri e bagagli e ripartono per lo più senza alcun cliente. A queste si aggiungono altre auto in cerca di clienti.

Si tratta di un gran spreco di tempo - le operazioni di carico e scarico rallentano tutti - e di risorse, dato che i viaggi a vuoto non piacciono a nessuno.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti

Ecco dove Uber ha intenzione di inserirsi. Per esempio, se le persone che portano amici o parenti all'aeroporto attivano Uber sul proprio telefono, possono tornare a casa trasportando qualcun altro, ovviamente in cambio di una tariffa.

L'azienda ha deciso di iniziare a contattare gli aeroporti (per ora negli USA) per vedere se sia possibile lavorare in sinergia. A essere scontenti saranno, ancora una volta, i tassisti, come già a febbraio stava diventando evidente nella città di San Diego.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{andynaz}
mi sembra lo stesso problema della volta precendete con l'applicazione UberX: i cittadini normali (cioè senza licenza) NON POSSONO fare i tassisti, appunto perché non hanno la licenza... :-)
5-5-2014 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics