Mark Zuckerberg ventenne in un'intervista del 2004

All'epoca sarebbe stato contento se ''The Facebook'' avesse raggiunto 400 o 500 persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2014]

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questo è il nipotino di Rockefeller.........é un furbastro che lavora per il nonnino.......ai nostri danni!
13-9-2014 21:04

che non mi pare equivalga a dire che hanno comprato 11 milioni in bitcoin a 9 dollari guadagnandoci 120 volte.. Leggi tutto
19-5-2014 16:40

{dbp}
Comunque non esistono solo strumenti come FaceBook; Linkedin; MySpace; Twitter; Youtube ma esistono anche: IRC; Identi.ca Reddit.com GNUSocial link[/url] ; pump [url=http://forum.zeusnews.com/link/144486]link
19-5-2014 15:36

{dbp}
io non mi capacito come Mark Zuckerbergabbia potuto continuare a fare sonni tranquilli durante la notte, sapendo di aver rubato ai gemelli Cameron e Tyler Winklevos, ed andare in tribunale con la pretesa di vincere, pensando che non avrebbe dovuto tirar fuori un centesimo, fossi stato al posto suo avrei fatto una trattativa privata,... Leggi tutto
19-5-2014 15:24

{dbp}
Mark Zuckerberg non è l'inventore di FB[/url] I Winklevoss acquistarono 11Ml di BTC's a $$ 9 USD [url=http://forum.zeusnews.com/link/144483]link e ci hanno guadagnato 120 volte rispetto al costo di acquisto x signolo BTC. 120 x $$ 9 USD = $$ 1080 USD $$ 1080 USD x $$ 11Ml USD = $$ 11.880.000.000 USD
19-5-2014 15:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2601 voti)
Agosto 2025
Microsoft introduce Copilot in Excel ma avverte: non usatelo per calcoli precisi, potrebbe sbagliare
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics