I Google Glass in un'occhiale alla moda

Arrivano le montature e gli occhiali da sole disegnati da Diane von Fürstenberg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2014]

glass dvf

Sono disegnati dalla casa di moda di Diane von Fürstenberg i nuovi modelli di Google Glass apparsi sul sito ufficiale del gadget di Google.

Cinque montature per occhiali da vista e otto occhiali dal sole sono stati realizzati appositamente e saranno disponibile a partire dal prossimo 23 giugno per tutti gli Explorer americani (coloro che hanno accesso al beta testing dei Google Glass).

L'acquisto sarà possibile sia attraverso il sito di Google che attraverso Net-a-porter; queste versioni "alla moda" costeranno di più rispetto alla versione base, che già ha non indifferente prezzo di 1.500 dollari: serviranno infatti 1.620 dollari per gli occhiali da sole e 1.725 dollari per quelli da vista.

La collaborazione tra Google e Diane von Fürstenberg risale al 2012, quando Diane stessa portò i Google Glass in passerella e li fece indossare alle sue modele.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1158 voti)
Leggi i commenti (28)

La casa di moda belga non è però l'unica collaborazione di cui l'azienda di Mountain View si sta avvalendo per avere a disposizione un'ampia offerta per quando i Glass saranno in vendita al pubblico: ci sono infatti già accordi con Luxottica per i suo marchi Oakley e Ray-Ban.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Tutto considerato, sia che abbiano la montatura standard sia che abbiano quella di design, li ritengo ancora abbastanza poco utili da evitare un loro acquisto, a questi prezzi assurdi poi... ancora per lungo tempo.
7-6-2014 16:05

A quei prezzi può tranquillamente farcisi una colonscopia in 3D. :shock: Quando avranno costi ragionevoli avere la possibilità di metterci delle lenti graduate ovviamente sarà interessante, altrimenti per chi già porta gli occhiali i googleglass restano appetibili come una bicicletta per un pesce. :twisted: Mauro Leggi tutto
5-6-2014 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2297 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics