Anche Google si preoccupa di sconsigliare l'uso dei suoi ''occhiali'' in alcune circostanze.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]
Nei giorni scorsi una donna è stata aggredita in un bar di San Francisco perché indossava i Google Glass: l'autore del gesto voleva essere sicuro di non venire registrato o fotografato.
In gennaio, a San Diego, la polizia ha multato un automobilista perché guidava indossando i Google Glass: gli occhiali sono stati ritenuti causa di distrazione.
Venuta a conoscenza di questi episodi, Google stessa si è preoccupata di fissare alcune regole consigliate a tutti i possessori dei Glass.
Innanzitutto, l'azienda di Mountain View sconsiglia di usarli durante la pratica di sport estremi o pericolosi.
Poi, Google ricorda anche che questi occhiali possono essere assimilati agli smartphone o alle videocamere digitali: non si dovrebbero quindi usare nei posti dove tali apparecchi sono proibiti, quali musei, chiese, auto in movimento, luoghi coperti da segreto militare, tribunali o scuole (dove non sia permesso).
Alla guida | ||
|
Si consiglia inoltre, quando si partecipa a una festa o a una conversazione fra amici, di chiedere il permesso agli altri se li si vuole fotografare o filmare, esattamente come si dovrebbe fare adoperando uno smartphone o una fotocamera.
Infine, Google raccomanda anche di non indossare i Glass se non si è disposti a essere desidera disturbati da persone curiose che vorrebbero saperne di più - per esempio durante una cena romantica - e di essere sempre gentili e disponibili nel fornire le spiegazioni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Bitcoin e oro | ||
|
Gladiator