Vite infinite a Super Mario, scoperto trucco dopo 30 anni

Il famoso videogioco riserva ancora qualche sorpresa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2014]

super mario vite infinite

Ha quasi trent'anni il popolarissimo videogioco Super Mario Bros, e si potrebbe pensare che ogni suo segreto sia ormai stato svelato.

Invece, un video recentemente caricato su YouTube - e che riportiamo più sotto - rivela un trucco che ancora non era stato scoperto.

Seguendo il sistema illustrato nel video è possibile accumulare vite infinite.

Per prima cosa, occorre iniziare il gioco con il personaggio di Mario e arrivare al mondo 1-2, soltanto per farsi uccidere.

Quindi, passati a Luigi, bisognerà arrivare sino al mondo 5-2 e attivare il blocco nascosto che fa crescere un viticcio; dopo aver appena iniziato ad arrampicarsi su di esso, occorrerà farsi colpire da uno dei martelli scagliati dal nemico lì vicino (un Martelkoopa).

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Leggi i commenti

A questo punto si ricomincerà a giocare con Mario e il viticcio apparirà proprio all'inizio del mondo 1-2, nel quale ci si trova, offrendo il modo di accumulare vite infinite colpendo a ripetizione le due Nelle lì presenti.

Il metodo è forse un po' complicato da spiegare, ma un'occhiata al video lo renderà subito comprensibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{bachicco}
bel trucco,ma bisogna anche specificare che al posto di Koopa troopa c'é Nella(Koopa tartaruga/Nella tartaruga blu)Quindi il Supermariobros é gia stato finito una volta sia con Mario che con Luigi.Io sono uno dei maggiori giocatori/esperti mondiali.
5-7-2014 21:47

Esistono altri trucchi simili. Ne esiste almeno un altro, certamente meno complicato e più veloce di quello dell'articolo, che posto qui sotto youtube: [video]http://www.youtube.com/watch?v=6KhPMsyjI9I&[/video] Ci sono anche brevi spiegazioni nel video stesso e, come recita l'ultima frase del video dimostrativo in questione:... Leggi tutto
26-6-2014 11:11

Cazzarola! Non ditelo ai politici nostrani, specie se si chiamano Mario :cry:
25-6-2014 11:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2601 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics