Comandare il computer dal telefonino o tablet Android

Chrome Remote Desktop è un semplice software per il controllo remoto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2014]

windows7

Vi sarà capitato di essere in giro e di rendervi conto che quel file di cui avete disperatamente bisogno è rimasto a casa o in ufficio sul computer.

Se solo ci fosse un modo per stare un attimo davanti a quel computer potreste recuperarlo e tirarvi fuori dai guai. Soluzione: usare un software di controllo remoto.

I desktop remoti esistono da tempo (Teamviewer, per esempio), ma hanno sempre una certa difficoltà di attivazione e di utilizzo che scoraggia molti utenti oppure hanno costi e limitazioni di licenza che ne ostacolano o impediscono l'uso.

Arriva così Google, che ha presentato Chrome Remote Desktop per Android, disponibile gratuitamente e senza particolari restrizioni su Google Play.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2817 voti)
Leggi i commenti (2)

L'uso è semplicissimo: si installa il software sul computer da comandare (Windows, OS X e Linux) e poi si usa Google Chrome con l'app Chrome Remote Desktop.

Fra l'altro, con lo stesso sistema si può comandare da remoto un computer usando qualunque altro computer che abbia il browser Chrome, compresi i Chromebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)


E' chiaro che qualcosa che deve essere accessibile e anche divulgato non può essere reso inacessibile ! Vale il medesimo ragionamento rispetto all'annosa questione come posso non rendere scaricabili le foto che metto in internet? O non le pubblichi o non puoi Restano quindi da utilizzare quell'insieme di regole e comportamenti per... Leggi tutto
30-8-2014 15:58

eheh, in effetti ;)
29-8-2014 18:48

Suggerimento abbastanza ridicolo, visto che basta scattare una foto allo schermo col cellulare. Leggi tutto
29-8-2014 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2518 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics