TravelMate C110, un Tablet Pc basato sul Centrino

Un nuovo Tablet della Acer basato sulla Tecnologia Mobile Intel Centrino per Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2003]

TravelMate Serie C110 è un nuovo Tablet Pc della Acer basato sulla nuovissima tecnologia Mobile Intel Centrino.

Intel Mobile Centrino è la nuova tecnologia di Intel che consente ai notebook di raggiungere maggiori livelli di autonomia, leggerezza e connettività wireless. Il consumo della batteria grazie a Centrino di Intel viene ridotto di circa il 25% rispetto agli altri processori permettendo all'utente di utilizzare il notebook fino a 2,5 ore senza alimentazione che può raddoppiare con l'impiego della seconda batteria opzionale, impiega solo 1,5 h per la ricarica, memoria da 512 MB, Hard Disk con sistema DASP(Disk Anti Shck Protection), lettore DVD/masterizzatore esterno, sistema operativo Windows XP Tablet PC EDition(versione inglese).

Il TM C110 ha un peso inferiore a 1,4 kg e la configurazione comprende Fax/modem 56k, una interfaccia LAN wired, tecnologia Bluetooth integrata e sempre grazie alla Tecnologia Centrino la connessione Wi-Fi su modulo IEEE 802.11b.

Un'altra caratteristica innovativa è il display che può rootare di 180° e richiudersi sullo chassis, con un LCD luminoso da 10,4'', con risoluzione XGA. Alle funzioni di classico notebook con tastiera e sistema di puntamento aggiunge la possibilità di funzionare come una tavoletta grafica e di accettare input da una penna quindi oltre ad essere un notebook si possono prendere appunti come fosse un palmare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Pier Luigi Tolardo
No, non ce l'hanno ancora regalato.... Leggi tutto
6-6-2003 11:21

Giacomo
ecgissenefrega Leggi tutto
6-6-2003 10:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (990 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics