In tribunale per aver scritto ''Forza Vesuvio'' su Facebook

Una donna di Monza verrà processata per istigazione all'odio razziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2014]

forza vesuvio

Tante volte abbiamo visto su Facebook dei post un po' idioti e di cattivo gusto che incitavano l'Etna o il Vesuvio a fare piazza pulita di catanesi e napoletani con qualche spettacolare eruzione.

Spesso questi post ricevono molti, troppi Like e vengono condivisi, ma suscitano anche reazioni sdegnate da parte di tanti e non solo meridionali.

Ora uno di questi "Forza Vesuvio" procurerà all'autore un processo penale vero e proprio. L'augurio che una catastrofe naturale distrugga la città di Napoli è stata giudicato dal Pm di Monza un'istigazione all'odio razziale ed etnico; la donna monzese che lo ha scritto è stata rinviata a giudizio.

Tutto questo avviene in nome della legge Mancino che punisce l'odio razziale: è una legge che la Lega Nord vuole abrogare, con un referendum per cui ha raccolto le firme negli ultimi mesi, grazie anche all'appoggio di formazioni politiche di estrema destra. La legge Mancino punisce infatti anche l'apologia di fascismo, di nazismo e l'antisemitismo.

Finora la legge si era applicata solo per le frasi scritte sporcando i muri e per articoli di giornale, ma mai per qualcosa scritto su Facebook.

Sondaggio
Carpool dinamico
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Leggi i commenti (16)

Dopo le partite di calcio sospese per cori che gridavano "Forza Vesuvio" e gli striscioni rimossi per lo stesso motivo, ora avremo multe e arresti per post su Facebook?

E quante sarebbero le persone che rimangono impunite, continuando ad avere sulla propria bacheca appelli analoghi?

Probabilmente il pubblico ministero monzese vuole creare un precedente e avere una sentenza esemplare.

Ma questi slogan, disumani e anticristiani, non si qualificano già da soli? Non testimoniano già della pochezza di argomenti di queste persone, senza bisogno di una sanzione penale attraverso un costoso processo?

Per fortuna il Vesuvio fa quello che vuole e nessuno lo domina: i processi forse ci vorrebbero per cose più serie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

In mancanza di altro vomitatoio, forse, è proprio questo il male minore. Se la gente ha da vomitare, io preferisco che vomiti in un social network e non che faccia di peggio. Altrimenti, cosa vorreste fare? Impedire alle persone che hanno da vomitare di vomitare? E non sarebbe un modo per ucciderle perchè il loro "stomaco"... Leggi tutto
13-8-2014 18:43

Tavecchio ha gli amici giusti, fattene una ragione. :evil: Mauro Leggi tutto
9-8-2014 16:30

La notizia completa è venuta fuori dopo: quando è stato scritto l'articolo non si sapevano ancora tutti i dettagli, che hai fatto bene a postare.
7-8-2014 01:59

Forse a molti, compreso l'autore dell'articolo, serve la notizia completa ed ufficiale. La signora era all'epoca dei fatti consigliere provinciale di Monza-Brianza, non condivise semplicemente un post altrui ma scrisse proprio "Forza Etna, forza Vesuvio, forza Marsili". Dite che più importanza si da alla notizia e più adepti... Leggi tutto
7-8-2014 00:31

{Roberto}
...invece Tavecchio che da dei mangiabanane agli atleti neri e handicappate alle donne prosegue la sua candidatura alla presidenza della figc. ma che bel paese di palta...
4-8-2014 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dieci motivi per non usare Facebook
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4470 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics