iPhone 6, il più caro di sempre

Vertiginoso il prezzo dello smartphone di Apple, che arriva a sfiorare i mille euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2014]

iphone 6 concept prezzi alti

Arrivano dalla Spagna le ultime, credibili indiscrezioni circa l'iPhone 6, e non contengono buone notizie per i portafogli di chi ha intenzione di acquistare il nuovo smartphone di Apple.

Secondo quanto riporta il sito Movilzona, generalmente affidabile, i prezzi dell'iPhone 6 saranno più elevati di quelli dell'iPhone 5S, come in effetti già da tempo si sospettava.

Per la precisione, il modello base con diagonale da 4,7 pollici costerà 750 euro mentre quello "premium", con diagonale da 5,5 pollici, arriverà a 950 euro.

Occorre precisare che tali cifre sono frutto delle contrattazioni tra gli operatori telefonici e Apple, e che dunque potrebbero non essere definitive; in ogni caso la tendenza sembra essere quella di un aumento.

Se a ciò si aggiunge che i prezzi in Italia sono generalmente più alti rispetto a quelli praticati negli altri Paesi europei si può immaginare che l'iPhone 6 da noi avrà un costo ancora maggiore: si parla di circa 30 euro in più (dunque 780 e 980 euro), equo compenso compreso.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2695 voti)
Leggi i commenti (1)

Infine, viene da chiedersi quali possano essere i motivi per cui Apple ha deciso di alzare i prezzi.

Stando alle voci di corridoio provenienti dalle fabbriche cinesi, la giustificazione sarebbe da cercare nell'utilizzo di componenti più costosi come il vetro zaffiro che avrebbe sostituito il Gorilla Glass in tutto il telefono, e che nell'iPhone 5S veniva invece usato soltanto per la fotocamera e per il lettore di impronte digitali.

Inoltre pare che la memoria interna sia aumentata, con il modello base che parte da 32 Gbyte (per arrivare sino ai 64 Gbyte della versione maggiore).

In ogni caso, qualsiasi dubbio verrà sciolto tra poco più di due settimane: l'annuncio ufficiale dell'iPhone 6 è fissato per il prossimo 9 settembre, con l'inizio delle vendite in Europa a partire da ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

@ioSOLOio Infatti, si tratta di una semplice considerazione sulle dinamiche dei mercati e assolutamente non è un giudizio morale. Ed è proprio il fatto che ci siano persone che si lamentano sul prezzo e che poi sono in fila ad acquistare senza alcun giudizio critico sul prezzo d'acquisto che contribuisce fortemente a mantenere drogato... Leggi tutto
7-9-2014 17:14

Assolutamente condivisibile Gladiator.. il prezzo è sostanzialmente creato dall'acquirente....che evidentemente in un numero sufficientemente ampio continua ad accettare il prezzo Vale per ogni prodotto/marca e non vuole essere un giudizio morale. Ognuno giustamente può fare le proprie scelte. Solo che è inutile lametarsi del prezzo... Leggi tutto
7-9-2014 17:01

Ricordo che la scelta di smartphone sul mercato è piuttosto ampia sia come prezzi che come prestazioni e nessuno è obbligato con una pistola alla tempia a comprarsi iCosi o altri super smartphone di altri produttori a 800/1000 €, chi lo fa o ce li ha (i soldi) o non ce li ha (i neuroni). Se si vuole che i prezzi calino è molto semplice,... Leggi tutto
7-9-2014 10:35

i matti non sono quelli di apple, ma chi ha il piacere di buttare 1000 euro per un cellulare! a quel prezzo ci si puo comprare un ottimo portatile :shock:
25-8-2014 10:47

E un bel: " chi se ne .....!" non ce lo mettiamo? "Chi è causa del suo mal pianga se stesso!" E che paghino pure!
24-8-2014 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2744 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics