WebOS rivive con LuneOS

La prima versione stabile funziona su TouchPad e dispositivi Nexus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2014]

luneos screenshot

Lo sfortunato webOS, l'ultimo sistema operativo creato da Palm prima di essere acquisita da HP, non si rassegna all'oblio.

Nel tempo sono nati diversi progetti per mantenerlo in vita e farlo evolvere al passo con le tecnologie e l'hardware più attuali.

Uno di questi progetti è LuneOS, noto originariamente come webOS Ports, che arriva ora al primo rilascio ufficiale.

Questa release si chiama Affogato ed è la prima di una serie i cui membri avranno tutti nomi in codice legati a bevande a base di caffè.

Affogato funziona su HP TouchPad, Nexus 4, Galaxy Nexus e Nexus 7, sebbene il team di sviluppo abbia annunciato l'intenzione di concentrarsi soprattutto sui primi due dispositivi.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2488 voti)
Leggi i commenti (1)

LuneOS avrà un ciclo di aggiornamenti frequente: all'inizio di ogni mese verrà rilasciato un aggiornamento che, oltre a correggere eventuali bug, introdurrà nuove funzioni per cercare di portarsi in pari con i sistemi più diffusi.

Infatti, sebbene LuneOS offra un insieme di funzionalità di base, esso si trova ancora ben lontano dalla ricchezza dei concorrenti; inoltre, com'è facile aspettarsi non dispone di un ecosistema di app che possa attirare gli utenti.

Si può immaginare quindi che questo sistema sia, almeno per il momento, dedicato quanti amano sperimentare con software e sistemi, e non certo agli utenti comuni.

Basti pensare che, sebbene Wi-Fi e audio funzionino, accessori come la fotocamera, il Bluetooth, e l'accelerometro non sono ancora implementati: segno evidenti che si tratta di un progetto interessante ma che ha bisogno ancora di tempo per maturare.

luneOS01
luneOS02
luneOS03
luneOS04
luneOS05
luneOS06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2675 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics