Per controllare dall'ufficio come sta andando la cottura.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2014]
Forse non troppo diffusa in Italia, una pentola slow cooker è un particolare elettrodomestico che, come dice il nome, cuoce i cibi molto lentamente.
La versione "standard" consiste in un contenitore ceramico interno e in una parte in metallo che contiene una resistenza elettrica; questa servirà a scaldare il contenitore in maniera lenta, realizzando così il particolare metodo di cottura.
Da Belkin arriva ora uno slow cooker di nuova generazione: si chiama Crock-Pot Smart Slow Cooker with WeMo ed è probabilmente la prima pentola elettrica al mondo che sia dotata di connettività Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013). | |||||||||||||||||||||||||||
|
Per adoperare la pentola di Belkin occorre infatti scaricare l'app WeMo, disponibile per Android, iOS e Fire OS; lo slow cooker si connette alla rete Wi-Fi domestica e può così essere controllato anche se non ci si trova in casa.
Sempre da remoto si può variare la temperatura di cottura, oppure reimpostare il timer.
Tutto ciò ha un prezzo non troppo contenuto: lo slow cooker di Belkin costa infatti 129,99 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|