La stampante 3D che funziona a Nutella

Stampare non è mai stato così dolce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2014]

stampante 3D nutella

Di stampanti 3D che non si limitino al normale materiale plastico ormai ce n'è una discreta quantità, ma Discov3ry Extruder è del tutto particolare.

Nato grazie a una campagna di successo su Kickstarter (oltre 120.000 dollari raccolti, quando l'obiettivo era di 30.000), Discov3ry Extruder non è una stampante completa ma un'alternativa al tradizionale sistema che deposita il materiale installato nelle stampanti di aziende come MakerBot o Leapfrog. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Leggi i commenti (8)
Sostituendo questo componente con Discov3ry Extruder si apre un mondo di materiali finora preclusi, ossia tutti quelli che hanno una consistenza viscosa, simile al gel: ciò significa poter stampare con il silicone, ma anche con della meringa o perfino con la Nutella.

«Possiamo stampare cose come il silicone e il lattice e il poliuretano, che sono estremamente flessibili» spiega Andrew Finkle di Structur3D Printing, l'azienda che ha realizzato questo dispositivo.

Con questo sistema si possono realizzare oggetti che prima era semplicemente impossibile fabbricare con le stampanti 3D: «Immaginate di inserire una suola ortopedica di plastica rigida nella scarpa» racconta Finkle, evidenziando come soltanto usando materiali "morbidi" si possano raggiungere certi risultati.

materiali

Inoltre, c'è tutto il capitolo relativo alla cucina, che si apre quandi si usano per stampare materiali commestibili (per decorare una torta, per esempio). «Si possono mangiare i propri errori e divertirsi molto di più rispetto alla tradizionale stampa con la plastica» aggiunge Finkle.

Discov3ry Extruder può essere preordinato tramite il sito ufficiale, dove è in vendita a 349 dollari (ovviamente occorre già possedere una stampante 3D).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1628 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics