La pentola col Wi-Fi

Per controllare dall'ufficio come sta andando la cottura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2014]

slowcooker

Forse non troppo diffusa in Italia, una pentola slow cooker è un particolare elettrodomestico che, come dice il nome, cuoce i cibi molto lentamente.

La versione "standard" consiste in un contenitore ceramico interno e in una parte in metallo che contiene una resistenza elettrica; questa servirà a scaldare il contenitore in maniera lenta, realizzando così il particolare metodo di cottura.

Da Belkin arriva ora uno slow cooker di nuova generazione: si chiama Crock-Pot Smart Slow Cooker with WeMo ed è probabilmente la prima pentola elettrica al mondo che sia dotata di connettività Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013).
Modem 56K - 1.8%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 8.2%
Adsl a media velocità (fino a 6-7 Mega) - 39.2%
Adsl ad alta velocità (da 8 a 20+ Mega) - 23.9%
Fibra ottica 10 Mega - 2.5%
Fibra ottica fino a 30 Mega - 7.7%
Fibra ottica 100 Mega - 5.8%
Smartphone o chiavetta o modem 2G (Gprs, Edge) - 0.4%
Smartphone o chiavetta o modem 3G (Umts, Hspa, Hspa+) - 4.4%
Smartphone o chiavetta o modem 4G (Lte) - 1.5%
Satellite - 0.7%
Wi-Max - 4.0%
  Voti totali: 3891
 
Leggi i commenti (7)
L'aspetto è simile a quello di uno slow cooker tradizionale, ma al posto dei vari controlli c'è un solo bottone, tramite il quale scegliere la temperatura (bassa, media, alta); tutto il resto si controlla tramite l'app.

Per adoperare la pentola di Belkin occorre infatti scaricare l'app WeMo, disponibile per Android, iOS e Fire OS; lo slow cooker si connette alla rete Wi-Fi domestica e può così essere controllato anche se non ci si trova in casa.

Sempre da remoto si può variare la temperatura di cottura, oppure reimpostare il timer.

Tutto ciò ha un prezzo non troppo contenuto: lo slow cooker di Belkin costa infatti 129,99 dollari.

wemoapp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{skinglo}
Lo slow cooker non è diffuso in italia grazie all'enel. Quando studiavo elettrotecnica negli anni '70 apprendevo dai libri che enel faceva previsioni a 10, 20 e anche 50 anni, perché costruire centrali ed elettrodotti richiedeva strategie di lungo periodo. Ma a quel tempo ero anche ingenuo e pensavo che le... Leggi tutto
29-9-2014 14:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7961 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics