Il Galaxy Note 4 debutta in Italia

Il phablet da 5,7 pollici di Samsung è già pronto per l'aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2014]

Galaxy Note 4

L'attesa è finita: il Samsung Galaxy Note 4, nuovo phablet di punta dell'azienda coreana, sarà in vendita anche in Italia a partire da domani.

Tutto è pronto quindi per l'arrivo di un prodotto su cui Samsung punta molto per invertire l'andamento negativo degli utili che gli ultimi tempi hanno portato.

Si spiega probabilmente in quest'ottica la cura che l'azienda ha posto anche nel design, generalmente considerato il punto debole dei prodotti coreani: il case in metallo, i bordi smussati e smerigliati e le colorazioni disponibili - bianco, nero e oro - mostrano come questa volta anche i dettagli estetici siano stati considerati con particolare attenzione.

Il Galaxy Note 4 ha uno schermo Super AMOLED da ben 5,7 pollici, che offre una risoluzione di 2.560x1.440 pixel (chiamata Quad HD). Cuore del phablet è il processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz, con GPU Adreno 420 a 600 MHz e 3 Gbyte di RAM.

La memoria interna ammonta a 32 Gbyte, espandibili tramite scheda micro SDHC fino a 128 Gbyte.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Dal punto di vista della connettività, il prodotto di Samsung supporta lo standard LTE cat 6, che consente di raggiungere una velocità in download pari a 300 Mbit/s; sfortunatamente, la sua implementazione in Italia non è ancora particolarmente ampia.

Non mancano ovviamente il supporto a Wi-Fi 802.11b/g/n/ac con tecnologia MIMO né il Bluetooth.

La fotocamera posteriore è la stessa vista nel Galaxy S5, con sensore da 16 megapixel, flash a LED, zoom 8x e stabilizzatore ottico; quella frontale ha invece un sensore da 3,7 megapixel.

Il Galaxy Note 4 viene distribuito con Android 4.4 KitKat ma Samsung ha già fatto sapere che verrà aggiornato ad Android 5.0 Lollipop, appena presentato; l'interfaccia resta però la TouchWiz sviluppata dall'azienda, ottimizzata con alcune funzionalità dedicate e pensate anche per l'utilizzo tramite il pennino S-Pen. L'articolo continua dopo il video.

Quest'ultimo è stato rinnovato in modo da regalare all'utente una sensazione simile a quella fornita dalla scrittura su carta, migliorando il riconoscimento della pressione.

Sebbene le vendite ufficiali inizino domani, il Galaxy Note 4 già da qualche tempo può essere prenotato su diversi siti, come il popolare Amazon, dove si trova in vendita al prezzo ufficiale di 769 euro.

Da segnalare come i vari operatori telefonici hanno già preparato offerte dedicate che nel piano includono anche il phablet, e che il predecessore, il Galaxy Note 3, è naturalmente sceso di prezzo e si presenta come una possibile alternativa per chi può rinunciare all'ultimo modello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

769 o 722 € che siano... anche no! :wink:
18-10-2014 15:00

{terper}
722 euro su amazon.it link
17-10-2014 00:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1714 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics