Sequestrato Silk Road 2.0

L'FBI ha chiuso (di nuovo) il cosiddetto ''Amazon della droga''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2014]

silk road 2 sequestrato

Un anno fa un raid dell'FBI aveva posto fine alle attività di Silk Road, il cosiddetto "Amazon della droga" che costituiva il più grande sito di e-commerce del Web invisibile.

Poco dopo, però, Silk Road è rinato e ha continuato a prosperare sino allo scorso 6 novembre, quando un nuovo intervento dell'FBI ha posto fine alla sua esistenza.

Il primo Silk Road era gestito da Ross William Ulbricht, che in Rete si faceva chiamare Dread Pirate Roberts, arrestato nel corso dell'operazione del 2013. Lo stesso nick è stato usato da chi ha ricostituito la piattaforma, ma presto il controllo è passato a Defcon, pseudonimo dietro al quale si nascondeva Blake Benthall.

Oggi come nel 2013, la caduta di Silk Road si deve alla mancanza di attenzione del suo amministratore: pare che Defcon si sia reso colpevole di diverse leggerezze nel gestire il sito, tra cui l'utilizzo di una casella email personale.

Inoltre, pare che il merito del successo dell'operazione vada a un agente infiltrato all'interno della piattaforma sin dalla sua rinascita: questi avrebbe avuto accesso agli strumenti di amministrazione di Silk Road, riuscendo in tal modo a ottenere facilmente le informazioni che hanno portato alla chiusura.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2608 voti)

Secondo il comunicato ufficiale dell'FBI, Silk Road aveva un giro d'affari mensile pari a 8 milioni di dollari e circa 150.000 utenti attivi; a generare un tale traffico erano oltre 13.000 annunci relativi a sostanze illegali e servizi per ottenere documenti falsi e software per violare sistemi informatici.

Insieme a Silk Road sono stati sequestrati altri 400 siti del Deep Web, accessibili unicamente tramite TOR e tutti caduti nella rete tesa dall'FBI con l'operazione Onymous, che ha portato complessivamente a 17 arresti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics