Specifiche tecniche e valutazione della redazione

In prova: AVM Fritz!Fon C4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2015]

csm fritzfon c4

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Fon C4

Specifiche tecniche dell'AVM Fritz!Fon C4:

Dimensioni: 48x145x18 mm.
Peso: circa 115 g.
Display: 262.000 colori, 240x320 pixel.
Uscite: audio via headset e auricolari, mono.
Standard per telefonia via rete fissa: DECT-GAP.
Standard per telefonia via Internet: SIP RFC 3261 (in abbinamento a un Fritz!Boz).
Portata: 300 m all'aperto, 40 m negli edifici.
Autonomia: fino a 10 ore in conversazione fino a 6 giorni in standby.
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Leggi i commenti (8)
AVM FRITZ!FON C4
Prezzo Euro 74,90 (Iva compresa)
Funzionalità 5

Più che un semplice cordless DECT, è una periferica multifunzione con funzioni avanzate.

Prestazioni 4

La qualità audio è raffinata, la copertura è buona; la durata della batteria purtroppo non è elevata.

Ergonomia 4.5

Il cordless è leggero e agevole da utilizzare, ben più del predecessore MT-F.

Documentazione e facilità d'uso 4

Praticamente nessuna documentazione, ma le funzioni sono intuitive.

Condizioni commerciali 4

Il Fritz!Fon C4 è un po' costoso, ma le prestazioni giustificano il prezzo. Si può comunque trovare a cifre inferiori a quella indicata dal listino.

Giudizio Globale 4.5

Un eccellente telefono DECT, che offre il massimo se collegato a un Fritz!Box.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gino Massarani}
Concordo pienamente: qualtà eccellente, sfruttata appieno solo con Fritz router: qualche problema al settaggio iniziale ( menu solo in tedesco, ma aggiornamento automatico, lingua inclusa, appena connessi), seganle pulitissimo ( anche se non fotissimo, alcuni Gigaset vanno più lontano!)
22-1-2015 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics