In prova: AVM Fritz!Fon C4

IL TEST DI ZEUS - Un cordless ricco di funzioni, compresa la navigazione in Internet e la riproduzione di contenuti multimediali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2014]

fritzfon c4

AVM ha aggiunto un altro esemplare alla gamma di telefoni cordless già disponibili (costituita dai modelli MT-F e M2), il Fritz!Fon C4.

Questo modello si presenta come il nuovo top di gamma e si sovrappone, quanto a prestazioni, al più anziano MT-F, che potrebbe anche andare presto in pensione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2865 voti)
Leggi i commenti (24)
Rispetto all'antenato migliora l'ergonomia (la forma spigolosa del predecessore non è mai piaciuta moltissimo) ma eredita comunque tutte quante le funzioni, che in diversi casi migliora.

Basato sullo standard DECT GAP, è compatibile sia con la telefonia VoIP che con la tradizionale linea fissa.

Rispetto al modello precedente, acquisisce e migliora la qualità della telefonia ad alta definizione, qualità che restano intatte anche durante l'utilizzo in viva voce nonostante le piccole dimensioni del riproduttore interno.

L'ergonomia, come abbiamo detto, impressiona in maniera positiva: il telefono si impugna piacevolmente; inoltre il peso contenuto (poco più di 100 g, il peso di un cellulare di basso profilo), unito all'alta qualità dell'audio, fa sì che le conversazioni si possano svolgere senza alcuna difficoltà.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Non solo per telefonare

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gino Massarani}
Concordo pienamente: qualtà eccellente, sfruttata appieno solo con Fritz router: qualche problema al settaggio iniziale ( menu solo in tedesco, ma aggiornamento automatico, lingua inclusa, appena connessi), seganle pulitissimo ( anche se non fotissimo, alcuni Gigaset vanno più lontano!)
22-1-2015 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7992 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics