In prova: AVM Fritz!Fon M2

IL TEST DI ZEUS - Un cordless con trasmissione vocale criptata e che permette di navigare in Internet, rispondere alle email e consultare i feed RSS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2013]

AVM FRITZFon M2

AVM ha avviato anche in Italia la distribuzione del diretto discendente del cordless Fritz!Fon MT/F, ossia il nuovo modello Fritz!Fon M2.

Si tratta di un telefono di classe appena più modesta rispetto al capostipite ma che gioca la carta della maggiore convenienza economica.

Di colore bianco, ha abbandonato la spigolosa forma prismatica per suo predecessore per assumerne una più arrotondata. Inoltre la base è stata appesantita notevolmente per ovviare a cadute per rovesciamento.

Lo standard è sicuramente elevato e senza compromessi, considerando le numerose funzioni incluse tra cui la possibilità di inviare ricevere e-mail, gestire streaming radio Internet e sottoscrivere accessi a feed e podcast.

Grazie allo standard DECT, universalmente usato nella telefonia cordless, il sistema garantisce una buona tenuta della comunicazione e offre una efficace copertura anche in un appartamento particolarmente ampio.

Sotto questo punto di vista il sistema offre uno dei migliori moduli di gestione e collegamento tra base e periferica; se si adotta, cosa consigliabile, come base un modello Fritz!Box recente (dal 7270 in poi) il collegamento è praticamente immediato, legato com’è alla sola pressione del pulsante presente sulla base.

Ricordiamo che la base Fritz!Box gestisce fino a sei cordless DECT (oltre, ovviamente, ai collegamenti tramite cavo).

Del modello precedente, l'M2 conserva il suono in alta definizione che si abbina a una serie di suonerie preinstallate particolarmente gradevoli.

In grado di supportare le comunicazioni "in viva voce", gestisce anche la funzione DECT Eco, che riduce del segnale radio quando necessario. Inoltre include un sistema di abbinamento alla segreteria telefonica (sul Fritz!Box) con possibilità di notifica di arrivo dei messaggi.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

Particolarmente ampia la rubrica telefonica, capace di incorporare fino a 300 numeri; durante le telefonate in arrivo il sistema riconosce automaticamente il chiamante e ne mostra il nome.

Il display, monocromatico e dalla risoluzione non particolarmente elevata, include le funzioni di cronologia delle chiamate, informazioni minori come l'ora e le icone di monitoraggio della qualità del segnale e della carica della batteria restante.

Il cordless può essere utilizzato come sveglia, sistema di monitoraggio bambini e può essere predisposto per funzioni di No disturb.

Ovviamente include tutte le funzioni di attesa, trasferimento di chiamata, gestione di chiamate parallele e conferenza fino a tre partecipanti. Inoltre dispone di un LED luminoso che avvisa di eventi in arrivo o perduti, come chiamate, messaggio alla segreteria telefonica, e-mail e feed RSS.

Rispetto al fratello maggiore offre una superiore ergonomia grazie al maggiore spessore e alla forma più adatta alla mano; è anche più leggero (un centinaio di grammi contro circa 120 dell’altro).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Test di affidabilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


In effetti è così, anche se al momento della prova non c'eravamo riusciti, probabilmente per un settaggio non corretto nel router.
26-2-2013 12:18

{Francesco}
A me risulta sia possibile trasferire anche le chiamate tra interni. Provato con un FRITZ!FON MT-F ed un M2
26-2-2013 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2524 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics