In prova: AVM Fritz!Fon MT-F

IL TEST DI ZEUS - Un telefono portatile che legge gli MP3, riproduce le radio Internet e supporta la fonia crittografata in alta definizione, anche tramite VoIP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2011]

AVM Fritz Fon MT-F

A distanza tre mesi circa dal lancio sul mercato internazionale, del router Fritz!Box Fon Wlan 7390, AVM gioca una carta originale presentando un telefono cordless dalle caratteristiche davvero singolari.

Leggero (circa 100 g, batteria comprese) e spesso poco più di 1 cm, ha ricevuto in Germania un grande favore del pubblico grazie una serie di caratteristiche innovative che avvicinano il prodotto più alle funzioni di un cellulare che a quelle di un semplice cordless.

Come numerosi prodotti di questo tipo, gestisce contemporaneamente connessioni VoIP (che abbiamo testato grazie all'account gratuito messo a disposizione dal provider Teleunit) e su telefonia fissa. Sebbene le funzioni più articolate e avanzate risultino abilitate solo quando abbinate a un Fritz!Box 7270 o 7390, è compatibile con qualunque altra periferica capace di supportare il DECT.

Sicuramente una delle caratteristiche più avanzate di questo prodotto è l'implementazione della fonia in alta definizione.

Quando gli interlocutori adottano ambedue un prodotto di questo genere il salto di qualità verso alto della percezione raggiunge livelli notevoli, ma anche nella più diffusa combinazione con un cordless generico il livello di ascolto e trasmissione rimane elevato.

La tastiera è quella classica di un cordless, abbinata con un gruppo di comandi - raggruppati immediatamente sotto il display - organizzati con un joystick molto simile a quello presente su alcuni cellulari.

Il monitor, con una diagonale di circa 2,5 pollici, ha una definizione di 180 ppi con una profondità di colore di 16 bit. La sua illuminazione si abbassa quando il telefono si trova in standby, dopo un periodo di inattività stabilito dall'utente, salvo poi illuminarsi in caso di chiamata o di altro evento.

La tastiera, retroilluminata, include il classico tastierino numerico e permette di personalizzare i tasti (altra eredità dei cellulari) per le chiamate veloci.

In alto, al centro, c'è il tasto Menu, che consente di entrare nella configurazione del cordless e di organizzare i servizi aggiuntivi.

Il telefono include una rubrica capace di accettare 300 voci. La sicurezza delle chiamate è affidata a un sistema di cifratura specificamente messo a punto da AVM.

La batteria - di tipo custom e non, come accade spesso in questo tipo di prodotto, in forma di stilo AAA o AA - garantisce un'autonomia di oltre 6 giorni in standby e di 10 ore in conversazione. È possibile eseguire chiamate anche in viva voce.

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - Fritz!Fon MT-F
2 - Funzioni avanzate: dall'email al baby monitoring

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Veramente un gran prodotto, esteticamente e tecnicamente: questi tedeschi della AVM sanno decisamente fare la differenza, in questo caso ad un prezzo tutto sommato accessibile (se non concorrenziale, quando associato ad uno dei fantastici router della stessa azienda). Credo che dovrò seriamente farci un pensierino, in attesa di decidere... Leggi tutto
1-2-2011 09:09

MOLTO carino, sarebbe "già mio" se solo il "suo" modem-router non costasse una follia! :roll:
29-1-2011 10:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3970 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics