Non solo per telefonare

In prova: AVM Fritz!Fon C4



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2014]

fritzfon c4b

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Fon C4

Per l'utilizzo come terminale VoIP il cordless Fritz!Fon C4 può essere accoppiato con qualunque access point, sebbene ovviamente l'intera gamma delle funzioni sia utilizzabile soltanto quando abbinato a un esemplare della famiglia Fritz!Box.

In questo caso la sinergia è davvero eccezionale, e il telefono viene dotato di funzioni non reperibili in altri prodotti.

L'istallazione e la messa in esercizio sono praticamente istantanee. È sufficiente inserire le batterie, collegare la base e avviare l'accoppiamento (semplicemente premendo un tasto) per rendere operativo il telefono e poter utilizzare tutte le sue funzioni.

A parte quelle più ovvie ricordiamo quelle più interessanti come la possibilità, attraverso la selezione da un menu facilmente raggiungibile, di amministrare una rubrica.

Se si utilizza anche un Fritz!Box è possibile fare uso di numeri brevi, di nomi e di vanity number (una combinazione di caratteri alfanumerici, definita dall'utente, destinata a facilitare la composizione del numero).

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (2012-2013).
Modem 56K - 1.8%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 8.2%
Adsl a media velocità (fino a 6-7 Mega) - 39.2%
Adsl ad alta velocità (da 8 a 20+ Mega) - 23.9%
Fibra ottica 10 Mega - 2.5%
Fibra ottica fino a 30 Mega - 7.7%
Fibra ottica 100 Mega - 5.8%
Smartphone o chiavetta o modem 2G (Gprs, Edge) - 0.4%
Smartphone o chiavetta o modem 3G (Umts, Hspa, Hspa+) - 4.4%
Smartphone o chiavetta o modem 4G (Lte) - 1.5%
Satellite - 0.7%
Wi-Max - 4.0%
  Voti totali: 3891
 
Leggi i commenti (7)

Sempre utilizzando il cordless in accoppiata con un Fritz!Box, è possibile anche ascoltare la segreteria telefonica implementata nel router, amministrare posta elettronica, ascoltare radio, RSS e podcast.

Ricordiamo ancora che il telefono può essere utilizzato per fungere da sveglia o da baby monitor e per inoltrare le chiamate.

Ancora, attraverso il Fritz!Box, il cordless può interrogare i servizi di smarthome eventualmente disponibili, accedere alla rete wireless e, cosa ancora più singolare, funzionare da riproduttore multimediale, recuperando da un NAS i contenuti, e fungendo anche da telecomando per avviarne la riproduzione su un diverso dispositivo UPnP.

Il Fritz!Box elenca tutti i media server collegati alla rete locale che è in grado di riconoscere; dallo schermo del cordless è possibile scegliere quello da cui trarre i contenuti e avviare la riproduzione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e valutazione della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gino Massarani}
Concordo pienamente: qualtà eccellente, sfruttata appieno solo con Fritz router: qualche problema al settaggio iniziale ( menu solo in tedesco, ma aggiornamento automatico, lingua inclusa, appena connessi), seganle pulitissimo ( anche se non fotissimo, alcuni Gigaset vanno più lontano!)
22-1-2015 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics