Il Bio-Bus alimentato a feci umane

L'autobus si muove grazie al gas prodotto dagli escrementi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2014]

biobus01

Si chiama ufficialmente Bio-Bus ma i britannici l'hanno già ribattezzato Poo bus, ovvero Cacca bus.

Non si tratta di un soprannome dispregiativo: il fatto è che il Bio-Bus, che ha iniziato a trasportare passeggeri tra Bristol e Bath, funziona a gas prodotto da feci umane.

Per riempire il serbatoio - e avere così un'autonomia di 300 km - è necessaria la "produzione" annuale di cinque persone, trattata dall'impianto gestito ad Avonmouth da GENeco. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4504 voti)
Leggi i commenti (22)
L'impianto è in grado di trattare ogni anno 75 milioni di metri cubi di liquami fognari e 35.000 tonnellate di scarti di cibo. Il gas - 17 milioni di tonnellate all'anno - viene prodotto tramite un procedimento chiamato digestione anaerobica; prima dell'impiego viene eliminato il biossido di carbonio, e viene aggiunto invece il propano.

Mohammed Saddiq, dirigente di GENeco, spiega: «I veicoli a gas hanno un ruolo importante nel migliorare la qualità dell'aria nelle città del Regno Unito, ma il Bio-Bus va ancora oltre ed è davvero mosso dalle persone che vivono nella zona, tra cui probabilmente anche quelle che vi sono sedute dentro».

Il serbatoio del gas è posto sul tetto del Bio-Bus, che adopera un motore simile a un normale motore a gasolio ma, rispetto a quest'ultimo, emette il 30% in meno di biossido di carbonio.

biobus02
biobus03
biobus04
biobus05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{rinaldo}
si ma quanto propano aggiungono? e perchè? mangiassero meglio gli inglesi probabilmente non averebbero bisogno di aggiungere propano. oppure visto che mangiano cosa mangiano il propano da aggiungere è poco? c'è già la puntata su kazzenger?
24-11-2014 14:53

{Ka Gone}
Il conto da fare è un altro. 300 kilometri diviso 5 persone diviso 365 giorni (assumendo una cagata giornaliera) fanno 164 metri e rotti. Quindi riuscire a spostare un autobus di 164 metri con una singola cagata non è affatto male!
23-11-2014 11:04

Ma certo! Sostituiranno i sedili con dei WC! :lol:
23-11-2014 01:11

Si potrà pagare il biglietto in natura? :roll: Mauro Leggi tutto
22-11-2014 22:44

Idea interessante, è sempre utile riciclare il riciclabile, ma la convenienza economica c'e'? Cinque persone in un anno producono materia per fare un pieno dell'autobus e fargli fare 300km. La mia famiglia composta da quattro persone consente quindi di far percorrere circa 250km, con la produzione di un anno! Certo, va anche considerato... Leggi tutto
22-11-2014 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics