Altro che crisi: +49% acquisti smartphone

Il Natale degli italiani sarà tecnologico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2014]

aires

L'Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati (AIRES), organismo che riunisce le aziende e i gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, ha comunicato i dati di mercato dei Technical Consumer Goods relativi al mese di Novembre 2014.

Con un complessivo +7,5%, Novembre si conferma il mese più positivo da inizio anno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4317 voti)
Leggi i commenti (39)
Questo dato è fortemente influenzato dalla performance del settore Telefonia, che nel solo mese di Novembre ha fatto registrare un aumento percentuale pari al 49,9% rispetto allo stesso periodo del 2013, e dall'Entertainment che, con un +9,6%, si conferma anche in questo mese uno dei comparti più in salute del settore.

Alessandro Butali, presidente di AIRES (nonché di Euronics), ha affermato: "L'andamento del mese di Novembre è per noi un risultato incoraggiante, un segno chiaro che quest'anno il Natale degli italiani sarà tecnologico: smartphone e consolle di gioco sono i veri oggetti del desiderio. Sicuramente troveremo molta tecnologia sotto il nostro albero".

"Il dato positivo è al di là delle aspettative, dato lo scenario generale dei consumi in Italia, che continua ad essere negativo. Confidiamo che il trend positivo si confermi anche in Dicembre che, tradizionalmente, rappresenta il mese più caldo per gli acquisti e cruciale per i bilanci delle imprese del nostro settore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Credo che, come me, molti conoscano o sanno di persone che hanno oggettive difficoltà nel quadrare il bilancio familiare ma non rinunciano allo smartphone costoso. Non voglio certo innescare una polemica, ma questo trend scellerato è dovuto sì all'insipienza di molta gente, ma è stato avviato da una persona che è ancora oggi... Leggi tutto
21-12-2014 19:04

Avete visto che gli 80 € son serviti menagrami? Ecco che la crisi è finita... :lol: :lol: :lol: ...ma anche no... :roll:
21-12-2014 17:01

abbinare il codice fiscale al documento di acquisto no, eh??
18-12-2014 10:18

{Michele Vallario}
Non basta uno schizzo di gesso su un tavolo nero per dire che è bianco.
17-12-2014 21:17

{michele lodi}
e poi la gente si lamenta che non arriva a fine mese...
17-12-2014 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2412 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics