VIDEO: attaccare un computer tramite la porta USB

La chiavetta USB che ti hackera il PC in meno di un minuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La chiavetta USB che ti hackera il PC in meno di un minuto

Il video mostrato qui sopra è impressionante, tanto che c'è chi si chiede se si tratti di una finzione: davvero è possibile prendere il controllo di un Mac semplicemente inserendo in una sua porta USB uno strano dispositivo autocostruito?

La risposta è sì: i computer di tutte le principali marche si fidano ciecamente dei dispositivi collegati alle porte USB. Se un dispositivo dichiara al computer di essere una tastiera o un mouse USB, il computer gli crede e ne accetta i segnali.

Il trucco usato nel video, spiegato qui dal ricercatore Samy Kankar, non fa che mandare delle digitazioni e delle cliccate di mouse scelte astutamente per aprire una finestra di terminale, cambiare alcune impostazioni e installare una backdoor.

La dimostrazione avviene su un Mac, ma l'attacco può essere modificato per funzionare anche su sistemi Windows e Linux.

Sondaggio
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti

Come si risolve una vulnerabilità fondamentale del genere? Evitando la promiscuità USB: non collegate dispositivi dall'aria strana e non lasciate sbloccato e incustodito il vostro computer, ma proteggetelo con una password sul salvaschermo, da attivare ogni volta che vi allontanate, specialmente se siete in un ambiente non sicuro.

Purtroppo, come segnala Gizmodo, è necessario fare attenzione anche agli alimentatori USB per la ricarica delle batterie degli smartphone, che possono incorporare emulatori di tastiera che tentano di attaccare il telefonino o tablet durante la ricarica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

{apprendere_od_ignorare_}
uesto è quanto si può fare al momento, nulla di più, utilizzare UEFI, vorrebbe dire tagliare fuori dal mercato tutto ciò che non è WIN8 e superiori, poi sarebbe fuori dal mercato lo stesso mac os x; GNU/Darwin; GNU/HURD; GNU/KFreeBSD; GNU/linux; FreeBSD; NetBSD; OpenBSD e nemmeno apple che sputa sul software libero che poi usa vedasi... Leggi tutto
7-1-2015 07:44

{apprendere_od_ignorare_}

{apprendere_od_ignorare_}
il mio pronipote che ha 6 anni, potrebbe craccare il protocollo MTP, sviluppato da m$ per le pen USB. dato che il protocollo di m$ è buggato e craccabile, esso è insicuro, dunque non serve assolutamente a nulla un protocollo di comunicazione NON libero, creato da m$, solo perché lei odia tutto ciò che è Libero. Ora centinaia di milioni... Leggi tutto
7-1-2015 05:51

{apprendere_od_ignorare_}
link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154715]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154716]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154717]link per nostra fortuna il vero calcolo computazionale non si svolge su win, sarebbe un bel disastro, ecco perché ho voluto mettere così tanti URL's. Ne sono la palese... Leggi tutto
6-1-2015 01:57

{apprendere_od_ignorare_}
questa filosofia, ovvero che NON bisogna essere dei tecnici. link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154703]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154704]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154705]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154706]link[/url]... Leggi tutto
6-1-2015 01:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2219 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics