La chiavetta USB che ti hackera il PC in meno di un minuto

Basta inserirla e rapidamente supera tutte le protezioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2014]

kamkar usb

È un classico della cinematografia l'hacker che, con il software caricato sulla sua chiavetta USB (un tempo accadeva lo stesso con i floppy) riesce a violare qualsiasi sistema in poche decine di secondi.

Ebbene non si tratta soltanto di finzione scenica: Samy Kamkar, che tra le altre cose è l'autore di un worm che nel 2006 destò parecchia preoccupazione, ha davvero un dispositivo USB in grado di fare tutto ciò.

Lo tiene talvolta appeso al collo a mo' di collana e l'ha chiamato USBdriveby.

È un microcontroller che si collega direttamente alla porta USB da dove, grazie a alcune caratteristiche di implementazione dello standard USB (per esempio, il fatto che quando si inserisce una tastiera non è richiesto alcun permesso speciale) e dei sistemi attuali, riesce a prendere il controllo del computer.

In circa un minuto, USBdriveby si fa passare per una tastiera e per un mouse, disabilita le eventuali applicazioni che monitorano la rete, disabilita il firewall di OS X, modifica i DNS inserendone altri sotto il controllo del suo creatore, apre una backdoor con una connessione in uscita verso un server da cui ricevere comandi e ripulisce le tracce del proprio passaggio.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2983 voti)
Leggi i commenti (8)

Kamkar ha pubblicato un filmato che mostra il suo dispositivo in azione, e ha avvertito che, sebbene lo si veda all'opera con OS X, «lo si può facilmente estendere a Windows e ai sistemi *nix».

Nella seconda pagina dell'articolo, il filmato e il commento di Paolo Attivissimo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
VIDEO: attaccare un computer tramite la porta USB

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

{apprendere_od_ignorare_}
uesto è quanto si può fare al momento, nulla di più, utilizzare UEFI, vorrebbe dire tagliare fuori dal mercato tutto ciò che non è WIN8 e superiori, poi sarebbe fuori dal mercato lo stesso mac os x; GNU/Darwin; GNU/HURD; GNU/KFreeBSD; GNU/linux; FreeBSD; NetBSD; OpenBSD e nemmeno apple che sputa sul software libero che poi usa vedasi... Leggi tutto
7-1-2015 07:44

{apprendere_od_ignorare_}

{apprendere_od_ignorare_}
il mio pronipote che ha 6 anni, potrebbe craccare il protocollo MTP, sviluppato da m$ per le pen USB. dato che il protocollo di m$ è buggato e craccabile, esso è insicuro, dunque non serve assolutamente a nulla un protocollo di comunicazione NON libero, creato da m$, solo perché lei odia tutto ciò che è Libero. Ora centinaia di milioni... Leggi tutto
7-1-2015 05:51

{apprendere_od_ignorare_}
link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154715]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154716]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154717]link per nostra fortuna il vero calcolo computazionale non si svolge su win, sarebbe un bel disastro, ecco perché ho voluto mettere così tanti URL's. Ne sono la palese... Leggi tutto
6-1-2015 01:57

{apprendere_od_ignorare_}
questa filosofia, ovvero che NON bisogna essere dei tecnici. link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154703]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154704]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154705]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/154706]link[/url]... Leggi tutto
6-1-2015 01:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics